Francesco Curto: bibliografia ragionata 1968-2018


Redazione
La pubblicazione di Luigi M. Reale “Francesco Curto: bibliografia ragionata 1968-2018” rende omaggio al poeta e scrittore originario di Acri e residente a Perugia in Umbria, proponendo una bibliografia ragionata della sua opera dal 1968 al 2018.
Il volume (uscito il 10 luglio 2019) inaugura la serie monografica “Bibliografia Umbra” disponibile in Internet all’indirizzo www.bibliografia.umbria.it: il libro digitale è consultabile e prelevabile ad accesso aperto con licenza Creative Commons che ne autorizza la più ampia diffusione gratuita. A questa prima pubblicazione farà seguito entro l’anno l’edizione completa delle poesie dell’autore sempre a cura di Luigi M. Reale, con presentazione del Prof. Gianni Oliva. Nato ad Acri (Cosenza) nel 1949, Curto dal 1968 vive a Perugia, dove si è laureato in Lettere Moderne discutendo una tesi su Cesare Pavese. Ha esordito come poeta nel 1968 con la raccolta “Liriche” (Cosenza, Editore Giacinto Ferraro). Nel 2003 ha pubblicato il romanzo autobiografico “Il bivio” (Perugia, Edizioni Era Nuova). Le sue poesie sono state tradotte in lingua turca da Necdet Adabag, Preside della Facoltà di Lettere dell’Università di Ankara (“CurtoinTurco”, Perugia, Futura Edizioni, 2015), e in inglese da Annalisa Saccà, docente alla St. John’s University di New York (“Il vento del Mucone – Mucone’s Wind”, Perugia, Morlacchi Editore, 2016). Sull'insieme della sua opera sono state pubblicate le monografie di Carmine Chiodo, docente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma Tor Vergata, “Sulla poesia di Francesco Curto” (Perugia, Guerra Edizioni, 1999), e di Sandro Allegrini, “Eros, Simbolismo e Ideologia. Tre studi sulla poesia di Francesco Curto” (Brescia, G.D.V. Editore, 2002). Una rassegna della critica è stata curata da Sandro Allegrini nel volume “Giudizi e testimonianze sulla pagina di Francesco Curto” |
PUBBLICATO 15/07/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 293
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 326
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 369
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1291
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 725
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto