COMUNICATO STAMPA Letto 3063  |    Stampa articolo

Politica e querele. I debiti fuori bilancio sono da ascrivere all’amministrazione di cui faceva parte Vigliaturo

Foto © Acri In Rete
Consiglieri comunali di maggioranza
In riferimento all’articolo apparso su Acri in rete, inerente l’archiviazione della vicenda della denuncia da parte della consigliera Vigliaturo presentata nei confronti dei consiglieri di maggioranza (Franca Sposato, Raffaele Morrone, Luigi Cavallotti, Fausto Sposato, Simone Bruno, Mario Fusaro, Angelo Gencarelli, Luca Siciliano), difesi dagli avvocati, Franco Napolitano, Angelo Romano, Pietro Perugini, Franco Gencarelli, è bene precisare alcuni aspetti. La vicenda si chiude con l’archiviazione del procedimento perché - dispone il Giudice (Dott. Giuseppe Greco) nella sua ordinanza, emessa all’esito dell’udienza camerale – “la critica politica nei confronti della Consigliera Vigliaturo è fondata su argomenti in tutto o in parte falsi, quindi secondo i precedenti giurisprudenziali non costituisce illecito di natura penale”. Nella sua ordinanza il Giudice, infatti, ha affermato che la Vigliaturo è tra gli amministratori, succedutisi nel tempo, alla cui condotta sono da ascrivere le gravissime criticità, evidenziate dal controllo contabile, nella gestione dei residui (squilibri nella gestione dei residui; mantenimento in bilancio di residui attivi sopravvalutati, crisi irreversibile di liquidità con continuo ricorso ad anticipazione di tesoreria; ingenti debiti fuori bilancio; sopravvalutazione di entrate) che hanno determinato il dissesto del Comune di Acri. Viva soddisfazione esprimono, pertanto, i consiglieri di maggioranza per l’esito favorevole della vicenda giudiziaria, che acclara una verità oggettiva dei fatti. I debiti fuori bilancio, come si desume dalla deliberazione n. 80/2013 della Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Calabria, sono stati prodotti dall’amministrazione al governo nel biennio 2011/2012, che non ha adottato alcun provvedimento di razionalizzazione della spesa. Questa maggioranza, benché sistematicamente attaccata sta lavorando e continuerà a farlo nell’interesse precipuo della comunità. Altri, non avendo argomentazioni, preferiscono fare populismo e raccontare una versione strettamente personale dei fatti. Se questa archiviazione soddisfa i denuncianti immaginate quanto soddisfi i denunciati. Anche perché questa maggioranza, all’epoca dei fatti, non amministrava e oggi che lo fa ha ottenuto l’uscita del Comune dal dissesto. Questa amministrazione ha risanato l’ente determinando il risanamento finanziario del comune. Questa l’unica e sola verità. Il resto lo lasciamo alle interpretazioni fantasiose di chi non ha altri modi per sollazzarsi.

PUBBLICATO 14/07/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1250  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1133  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo u ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1268  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito dur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1130  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1219  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.
Leggi tutto