Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio


Auser Acri
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento di condivisione e di arricchimento culturale che ha rafforzato i legami tra le diverse realtà associative e ha permesso a tutti i partecipanti di conoscere più da vicino le meraviglie della nostra terra.
L’itinerario ha previsto visite a luoghi di grande valore storico e culturale. L’accoglienza, iniziata al bar D’Agostino con i tipici “viscuotti” e cornetti, è proseguita con la visita alla Basilica di Sant’Angelo dove il superiore del convento, padre Salvatore Virardi, ha accolto tutti con la preghiera del Giubileo prima di attraversare la Porta Santa della Basilica dichiarata chiesa Giubilare. L’emozione degli ospiti, davanti all’urna di Sant’Angelo e degli affreschi della maestosa Basilica, è stata immensa. Successivamente, arrivati al palazzo Sanseverino-Falcone, sede del Museo del Risorgimento, il Presidente prof. Giuseppe Scaramuzzo ha illustrato il notevole contributo degli acresi al Risorgimento e all’Unità d’Italia. Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto ammirare opere prestigiose, antichi palazzi e ascoltare storie affascinanti che rendono unico il nostro paese. Al Museo MACA, l’esperto Storico dell’Arte Massimo Garofalo ha presentato con ricchezza di particolari tutte le opere del maestro Silvio Vigliaturo, nostro concittadino. L’ultimo appuntamento della mattinata è stato alla Fondazione Padula dove il prof. Giuseppe Abbruzzo, prezioso conoscitore della storia di Acri, ha soddisfatto tutte le curiosità degli ospiti, illustrando la vita, le opere e la poliedrica personalità del Padula, inquadrandolo brevemente nella storia di Acri. E’ seguito il momento conviviale del pranzo presso il ristorante Da Camillo, dove si sono gustati i prelibati piatti tipici della cucina acrese. Questo momento è stato occasione di confronto e intesa alla collaborazione, nello spirito dei principi fondanti dell’Auser, con scambio di doni e ringraziamenti vari. Ultima tappa è stata la visita al museo della Filanda Malito, dove dal ricco archivio, presentato per sommi capi dal proprietario, si è potuto constatare che, già due secoli fa, un paese interno come Acri era un centro attivo anche dal punto di vista economico. Tutti sono rimasti entusiasti della giornata trascorsa, interessati da quanto visto e ascoltato, a conferma di come, attraverso queste visite, si possa riscoprire il valore delle radici e l’importanza di conoscere e preservare il patrimonio locale. Infine, grati della sorprendente accoglienza, sono seguiti i saluti tra i soci con la promessa di ritrovarci per vivere altre entusiasmanti esperienze alla scoperta e condivisione tra le associazioni Auser del nostro territorio per rafforzare il senso di comunità e di appartenenza. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata, dimostrando ancora una volta come l’unione e la passione possano portare a esperienze significative e memorabili: ringraziamo le figure istituzionali che ci hanno accolto, i soci delle Auser di Rende e Amantea per il loro entusiasmo, la nostra compaesana prof.ssa Pina Algieri che ha fortemente voluto questo incontro, e soprattutto i soci dell’Auser di Acri. “Insieme si può”! |
PUBBLICATO 22/05/2025

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 174
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2452
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1995
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 375
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 579
Moderati e Riformisti per Acri: Forza Italia è di fatto l’unico riferimento per i moderati e riformisti
Il movimento politico Moderati e Riformisti per Acri, lanciato da Angelo Gencarelli nel febbraio scorso in contemporanea con la fuoruscita da Azione, riconosce Forza Italia come l’unico riferimento → Leggi tutto
Il movimento politico Moderati e Riformisti per Acri, lanciato da Angelo Gencarelli nel febbraio scorso in contemporanea con la fuoruscita da Azione, riconosce Forza Italia come l’unico riferimento → Leggi tutto