COMUNICATO STAMPA Letto 2729  |    Stampa articolo

Dalla politica dell’immaginare alla politica del fare

Foto © Acri In Rete
Angelo Gencarelli
Scrivo questo articolo stimolato dal “solito post”. Ormai da quattro anni il consigliere Turano usa il metodo del “solito post” e precisamente nel momento in cui viene a conoscenza della programmazione o dell’intervento che l’amministrazione sta per mettere in campo, via al “solito post”, vedi quello su piazza Serricella di qualche giorno dove in settimana i lavori di sistemazione.
Questa volta il “solito post” è più un “insolito post”, infatti il Consigliere Turano ammette (non so se involontariamente) che “la sua amministrazione”, che spesso porta ad esempio, quella del Sindaco Tenuta, su Là Mucone aveva immaginato di fare.
Ecco di preciso l’ammissione di Turano: “su quest'area inoltre si erano IMMAGINATE perché potenzialmente realizzabili: atterraggio elisoccorso, mini anfiteatro, area giochi per bambini, xampo da bocce, parcheggi.” Ma in realtà solo all’ultimo minuto alla meno peggio stavano procedendo alla realizzazione del campo di calcetto, del quale si percepisce solo un po’ di cemento.
Secondo noi su quell’area (di fronte il cimitero di Serricella)donata al Comune dal Sig. Ferraro Lorenzo, è opportuno realizzare un parcheggio a servizio del Cimitero con la conseguente riqualificazione dell’area, cosa che faremo a breve. Quindi si passa dalla politica dell’immaginazione alla politica del FARE.
Loro immaginavano una piazzola per l’elisoccorso, l’amministrazione Capalbo la realizzerà a breve in località San Martino, loro immaginavano un polo scolastico, l’amministrazione Capalbo lo sta realizzando, da sempre una mia idea che grazie al Sindaco Pino Capalbo stiamo realizzando, loro ci hanno lasciato una viabilità disastrosa anche se ne immaginavano una stupenda, l’amministrazione Capalbo con il consistente intervento dell’estate scorsa l’ha resa decente, consapevole del fatto che c’è ancora da fare, loro immaginavano di regolamentare la distribuzione dell’acqua d’irrigazione, nelle zone basse tipo Croce Baffi, Fravitti, Carello,Cuta, Ciciaro ecc… l’amministrazione Capalbo ha messo a disposizione operai comunali che stanno gestendo il servizio in modo impeccabile, fornendo un servizio importante ai nostri concittadini evitando anche sgradevoli episodi successi in passato.
Questo nello specifico su Là Mucone, in generale sotto quest’amministrazione si stanno completando opere ferme da decenni e si sono messi in campo tanti interventi che non voglio rielencare visto che sono sotto gli occhi di tutti.
Chiudo ricordando che l’amministrazione Capalbo ha portato a casa quello che era l’obbiettivo principale e cioè il riequilibrio finanziario.
Credo sia importante sottolineare la leggera differenza che c’è tra la politica dell’immaginare e la politica del FARE.

PUBBLICATO 26/07/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1250  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1133  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo u ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1268  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito dur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1130  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1219  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.
Leggi tutto