COMUNICATO STAMPA Letto 2100  |    Stampa articolo

Verso "Assaporagionando"

Foto © Acri In Rete
Redazione
Sono a lavoro gli organizzatori di Assaporagionando, l'evento nel quale momenti di dibattito e di gusto si alternano e si completano l'un l'altro.
L'edizione “VentiVentuno” si svolgerà nello storico Palazzo Sanseverino Falcone di Acri nei giorni 3, 4 e 5 dicembre, in pieno clima natalizio. In occasione del ventennale della manifestazione si è deciso concentrare l'attenzione sul tema “Tipicità e artigianato, tra innovazione e futuro”.
I giovani saranno, infatti, i protagonisti di questa edizione. Saranno coinvolte le scuole, con la presenza attiva degli studenti in momenti di alta cucina.
La convegnistica sarà indirizzata ad artigiani ed imprenditori 3.0, più tecnologici, più formati, più innovativi.
Verranno date indicazioni sugli attuali incentivi per l'apertura di nuove imprese e raccontate storie di successo da quei ragazzi che ce l'hanno fatta.
Ma Assaporagionando sarà anche un evento per le famiglie.
Nella tre giorni ci saranno momenti di intrattenimento per i bambini, con gadget, mascotte, spettacoli e di coinvolgimento dei grandi in degustazioni guidate, laboratori e consumazioni di piatti caldi e freddi. É prevista la partecipazione dei rappresentanti di diverse aziende agroalimentari del territorio, che avranno la possibilità di esporre e vendere i propri prodotti ai visitatori e ai quali saranno dedicati degli incontri B2B con gli operatori della distribuzione e della rappresentanza.
«Ci stiamo preparando a un grande evento che abbia un impatto mediatico e che garantisca un numero di presenze tali da dare lustro alle nostre realtà imprenditoriali. – spiega il direttore organizzativo Alex Franzisi - All'interno della kermesse ci saranno dibattiti, momenti degustativi, show cooking con chef stellati, workshop, spettacoli; inoltre, ci pregiamo di avere come madrina l'attrice Annalisa Insardà, attualmente impegnata nelle riprese della fiction Rai Doc 2».
L'appuntamento, è quindi, per il primo fine settimana di dicembre per “assaporagionare”, per conoscere i gusti e l’aspetto migliore dei prodotti tipici e dell’artigianato.

PUBBLICATO 27/10/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 58  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, cur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 861  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 621  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1080  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1332  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ...
Leggi tutto