Là Mucone: cittadini arrabbiati e preoccupati


Emilio Turano
Troppi problemi e disagi sul territorio di La Mucone. Una consiliatura, questa, caratterizzata da un perpetuo stato di abbandono verso le periferie della nostra città.
Importanti servizi chiusi nelle arterie periferiche di Acri, come l'ufficio comunale di Serricella, che ormai resta solo un lontano ricordo per i cittadini; le improvvise chiusure della guardia medica di San Martino, altro motivo di preoccupazione e disservizio; i numerosi ritardi sulla realizzazione dei loculi al cimitero. La viabilità resta il settore più grave in quanto la cura e la manutenzione delle strade resta sempre più carente, con la sgradevole presenza di erbacce, cunette non pulite, guard-rail dismessi ed un’illuminazione precaria. Ad aggravare ulteriormente lo stato di cose vi sono stati due fattori, figli di incapacità amministrativa e visione politica miope: - l’esclusione dal finanziamento regionale di 3,2 milioni di euro sulla strada Acri /Serricella per anomalie procedurali; - la totale mancanza di considerazione dell’attuale Giunta per un progetto ambizioso sulla strada Croce di Baffi /Luzzi, presentato dal sottoscritto nel Consiglio Comunale del 4/12/2018, rispetto al quale continuerò a dare voce per cercare quelle risposte che non sono arrivate finora. Da tempo lamento lo stato di degrado nella quale versa la nostra viabilità, una situazione non più tollerabile: inquietante è nuovamente la situazione del manto stradale, per via delle buche presenti, sulle strade principali; pessime sono le condizioni sulle arterie secondarie, con buche ormai divenute voragini e quindi motivo di pericolo per i tanti cittadini che ogni giorno le transitano; in alcune contrade addirittura il bitume non si è mai visto (Pozzo Metrico Pastamolla-Cerasello-Fravitti-versante Scuva-Vallone u Midu-Cuta-Croce di Baffi-San Martino). Questo è lo stato delle cose a La Mucone, basta farsi un giro e verificare. La comunità ha bisogno di risposte, che l'amministrazione Capalbo finora non ha dato e che, purtroppo, tocca constatare non ha volere e capacità di dare. Noi continueremo, seppur dai banchi dell’opposizione, a porre al centro del dibattito i temi e le relative soluzioni nell’interesse generale e non di parte. |
PUBBLICATO 31/10/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 316
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Bee ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Bee ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1032
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2157
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime ... → Leggi tutto
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 451
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 439
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto