Là Mucone: cittadini arrabbiati e preoccupati


Emilio Turano
Troppi problemi e disagi sul territorio di La Mucone. Una consiliatura, questa, caratterizzata da un perpetuo stato di abbandono verso le periferie della nostra città.
Importanti servizi chiusi nelle arterie periferiche di Acri, come l'ufficio comunale di Serricella, che ormai resta solo un lontano ricordo per i cittadini; le improvvise chiusure della guardia medica di San Martino, altro motivo di preoccupazione e disservizio; i numerosi ritardi sulla realizzazione dei loculi al cimitero. La viabilità resta il settore più grave in quanto la cura e la manutenzione delle strade resta sempre più carente, con la sgradevole presenza di erbacce, cunette non pulite, guard-rail dismessi ed un’illuminazione precaria. Ad aggravare ulteriormente lo stato di cose vi sono stati due fattori, figli di incapacità amministrativa e visione politica miope: - l’esclusione dal finanziamento regionale di 3,2 milioni di euro sulla strada Acri /Serricella per anomalie procedurali; - la totale mancanza di considerazione dell’attuale Giunta per un progetto ambizioso sulla strada Croce di Baffi /Luzzi, presentato dal sottoscritto nel Consiglio Comunale del 4/12/2018, rispetto al quale continuerò a dare voce per cercare quelle risposte che non sono arrivate finora. Da tempo lamento lo stato di degrado nella quale versa la nostra viabilità, una situazione non più tollerabile: inquietante è nuovamente la situazione del manto stradale, per via delle buche presenti, sulle strade principali; pessime sono le condizioni sulle arterie secondarie, con buche ormai divenute voragini e quindi motivo di pericolo per i tanti cittadini che ogni giorno le transitano; in alcune contrade addirittura il bitume non si è mai visto (Pozzo Metrico Pastamolla-Cerasello-Fravitti-versante Scuva-Vallone u Midu-Cuta-Croce di Baffi-San Martino). Questo è lo stato delle cose a La Mucone, basta farsi un giro e verificare. La comunità ha bisogno di risposte, che l'amministrazione Capalbo finora non ha dato e che, purtroppo, tocca constatare non ha volere e capacità di dare. Noi continueremo, seppur dai banchi dell’opposizione, a porre al centro del dibattito i temi e le relative soluzioni nell’interesse generale e non di parte. |
PUBBLICATO 31/10/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 422
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 777
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3217
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 415
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1065
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto