Informazione e non disinformazione


Franca Sposato
C’è chi fa disinformazione, e chi invece è abituato a raccontare la verità dei fatti. Ed è la verità oggettiva dei fatti che noi ci preoccupiamo di raccontare, perché questo dobbiamo ai cittadini.
Sulla questione rete fognaria ed in particolare sulla segnalazione fatta dalla LACA, oggetto del video postato sulla pagina Facebook della stesata giornalista Acri In Rete (clicca qui, ndr) e sul profilo dell’autore, sentiamo l’obbligo di raccontare che i fatti sono diversi. L’area interessata dalle riprese, ubicata in Contrada Serralonga, già da giorni è interessata da lavori di ripristino della conduttura e conseguente installazione di una vasca Imhoff. I lavori, oggetto di programmazione, sono stati già regolarmente affidati ad una Ditta e sono in corso di esecuzione, come si evince dalle foto che alleghiamo. La ditta sta lavorando sulla linea che scende da Serralonga, proprio a valle dell’area oggetto del video. Se le condizioni meteorologiche lo permetteranno nell’arco di una settimana i lavori andranno avanti speditamente e arriveranno anche nel punto ripreso. Al contrario di quanto artatamente si vuol far credere, noi non stiamo stando con le mani in mano. Stiamo cercando di risolvere un problema annoso, e oggi siamo in grado di poterlo fare grazie all’opera di risanamento dei conti che siamo riusciti a realizzare. Che la città di Acri sia in procedura di infrazione, formalmente dal 2004, ma di fatto da molto tempo prima, e pertanto destinataria di un finanziamento europeo di 15 milioni di euro, è un fatto noto a tutta la comunità acrese. Che la rete fognaria vada ottimizzata rappresenta una situazione oggettiva, tant’è che è stato predisposto dalla struttura commissariale un progetto che prevede la creazione di ben 27 mini impianti di depurazione e fitodepurazione. E tale situazione potrà essere superata solo con l’espletamento della procedura di gara da parte della struttura commissariale, con la quale siamo in continua interlocuzione al fine di accelerare la conclusione dell’iter. Le segnalazioni da parte dei cittadini ben vengano, ma non devono essere fuorvianti e soprattutto non devono sottocere di fronte a quella che è la verità dei fatti. In quell’area i lavori sono già in corso, non si può non riconoscerlo. Dallo stesso video si possono notare le tracce dei mezzi che stanno intervenendo sull’area già da giorni. Noi continueremo a fare il nostro dovere, perché questo siamo stati chiamati a fare e su questo saremo giudicati. Agli altri lasciamo la dietrologia e la disinformazione strumentale. E qui mettiamo un punto. Non replicheremo più su questo aspetto, perché riteniamo che il nostro compito sia cercare di risolvere i problemi dell’itera comunità acrese e a questo dobbiamo dedicare il nostro tempo. |
PUBBLICATO 28/11/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1169
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si pre ... → Leggi tutto
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si pre ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1178
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono → Leggi tutto
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 363
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della ... → Leggi tutto
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 359
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico → Leggi tutto
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 758
Rigenerazione stadio comunale ''Pasquale Castrovillari'': luci ed ombre
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi ... → Leggi tutto
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi ... → Leggi tutto