COMUNICATO STAMPA Letto 2960  |    Stampa articolo

Ragionando di gusto

Foto © Acri In Rete
IPSIA-ITI Acri
Vi sono molti modi per mostrarsi al territorio cui si appartiene, fra i migliori e come da tradizione vi è certamente quello di allestire un banchetto.
Gli alunni e i docenti degli indirizzi Enogastronomia - Sala e vendita- Prodotti dolciari IPSEOA del nostro Istituto partecipando ad Assaporagionando 2021- hanno messo in pratica la massima epicurea: " Dobbiamo trovare qualcuno con cui mangiare e bere prima di cercare qualcosa da mangiare e da bere, perché mangiare da solo significa fare la vita di un leone o di un lupo."
Gli alunni delle classi V A e II A Enogastronomia, V A e II A Sala e vendita, V A Prodotti dolciari hanno,dunque, avuto modo di dar prova di abilità e competenze ad Assaporagionando - Salone del gusto mediterraneo e della tipicità.
Le brigate sono state seguite dai docenti- chef Domenico Guarino, Gianfranco Pirillo e Carmine Pisani.
La mise en piace e il servizio sono stati curati sotto la guida dei docenti Angelo Venanzio Gabriele e Minotto Rotondaro.
Preziosa la collaborazione degli Assistenti di laboratorio Enzo Guido e Franco Falcone.
La proposta gastronomica dall'Istituto si è rivelata di pregio e in perfetta sintonia con il filo tematico di Assaporagionando tra innovazione e tradizione, alla scoperta di sapori perduti e nel rispetto della sostenibilità con la scelta di prodotti a chilometro zero.
Menu: Assaporagionando 2021
Antipasto: soppressata e salsiccia di suino nero di Calabria, formaggio pecorino fresco con mostarda di mele, arancina di ‘nduja, mousse di ricotta, ascè di suino nero.
Secondo e contorno: Pancia di maialino nero di Calabria cotto a bassa temperatura con i profumi dei boschi acresi e con patate alle erbe aromatiche
Dolce: mousse di castagne e ricotta con salsa ai cachi.
La Dirigente Franca Tortorella ha espresso tutta la propria soddisfazione per la partecipazione a questa importante rassegna del gusto, dell'artigianalità e della tipicità.
Il contributo dei docenti e degli alunni ha reso questa esperienza un piacere per gli occhi e una delizia per il palato con la speranza che le competenze maturate contribuiscano in futuro a volorizzare le risorse del territorio. Una sfida ambiziosa sulla quale continuare a degustare e ragionare.
A sapor ragionando!.

PUBBLICATO 07/12/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 724  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 894  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1671  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 896  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2438  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ...
Leggi tutto