Auser ad Acri, per migliorare la qualità della vita di tutti
Auser Acri
|
Auser è volontariato e promozione sociale innanzitutto.
L’impegno di Auser è collettivo. Si traduce con il dare e trovare aiuto, incontrare gli altri, arricchire le proprie competenze, contribuire alla crescita della comunità. È il nostro contributo alla realizzazione di una società migliore che sappia valorizzare quell’insieme di azioni collettive prodotte da una comunità che partecipa attivamente. Auser ad Acri vuole generare una comunità di cittadini che si autogestiscono e organizzano attività e servizi durante tutto l’anno per migliorare la vita di tutti. Nel territorio non ci sono altri luoghi di socializzazione e di apprendimento degli adulti e noi potremmo diventare un punto di riferimento e anche di ritrovo per produrre benessere sociale. Questo è un modo per prenderci cura della nostra comunità. Lo faremo generando una società più inclusiva in cui si possono scambiare idee ed esperienze. Auser è un’associazione per la quale la persona è protagonista e risorsa per sé e per gli altri, a prescindere dall'età. Le persone sono al centro dell’attenzione. Tutti possono partecipare, tutti possono contribuire. La condivisione sta alla base del progresso. Senza di questa, il mondo sarebbe solo un luogo che accoglie singoli individui. L’associazione non è del gruppo dirigente ma di tutti i soci che la animano, ci credono e la frequentano. Questo è il senso della nostra tessera. Non la quota d’iscrizione, ma il valore dell’identità e dell’appartenenza così come la condivisione degli obiettivi. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei partecipanti e della comunità in generale. Contrasteremo ogni forma di esclusione e discriminazione sociale, uniremo le forze per comprendere e superare le difficoltà comuni. Chiunque potrà partecipare portando la sua esperienza, la creatività e le sue idee. GRUPPO DIRETTIVO Sabrina Serra Presidente Elena Ricci Vicepresidente Maria Gloria Jimenez Segretaria Angelo Sposato Pasquale Capalbo Elena Fusaro Marianna Canino Katiuscia Cofone Le nostre attività comprenderanno: - istituzione di un centro di ascolto per le donne vittime di violenza di genere; - creazione di un percorso di educazione sentimentale negli istituti scolastici del territorio per sensibilizzare ed educare le giovani generazioni a crescere responsabilmente; - istituzione di uno sportello per l’integrazione degli immigrati ed organizzazione di incontri fra persone appartenenti a diverse culture; - creazione di un laboratorio teatrale intergenerazionale e coinvolgimento delle persone anziane per una trasmissione di conoscenze e valori ; - organizzazione di visite socio/culturali per favorire la socializzazione e il senso di appartenenza alla collettività; - Attività di solidarietà sociale. Ringraziamo per il sostegno l’Auser di Rende e il Presidente Territoriale dell’Auser di Cosenza dott. Luigi Campisani. Ringraziamo la responsabile della Associazione “Susy il sorriso di Dio” per aver messo a disposizione i locali della mensa del Girasole nella fase iniziale della nostra attività. Un ringraziamento particolare da parte del gruppo direttivo va alla vicepresidente prof.ssa Elena Ricci che si è adoperata, con grande determinazione, a rendere concreta la realizzazione di un circolo Auser al servizio di tutta la comunità. |
PUBBLICATO 25/03/2022
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1586
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 850
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2405
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 351
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1104
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto


