COMUNICATO STAMPA Letto 2531  |    Stampa articolo

Al via la decima edizione del Campus Festival. Venerdì 19 agosto 2022 il concerto di inaugurazione

Foto © Acri In Rete
Associazione Amici della Musica
Tra il 18 agosto e il 25 settembre 2022 si svolgerà ad Acri (CS) la decima edizione del Campus Musica Acri, organizzato dall’Associazione Amici della Musica di Acri con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione.
Il fitto calendario delle masterclass ospiterà ben 14 concertisti-docenti e più di 70 giovani musicisti provenienti da Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Serbia, Ucraina. Complementari alla formazione saranno i concerti dell’International Campus Festival, fulcro della manifestazione.
A fare da scenario all’evento il pittoresco borgo di Acri, alle pendici della Sila Greca, con gli antichi palazzi e i suggestivi vicoli del centro storico. Il prestigioso Palazzo Feraudo sarà sede dei corsi, mentre la meravigliosa acustica del Chiostro di San Domenico ospiterà i concerti serali del Festival.
Il cartellone dei concerti vedrà esibirsi i migliori allievi del Campus accanto ai docenti e concertisti ospiti. Il concerto di apertura, atteso per venerdì 19 agosto alle ore 21, vedrà protagonisti il violista Luigi Ripoli, il pianista Giuseppe Adornetti e il violinista Giovanni Perri in duo col pianista Giancarlo Grande; seguirà rinfresco per brindare all’inaugurazione della decima edizione. Gli appuntamenti successivi del mese: sabato 20 le violiniste Laura Falzarano e Wilma Monachello con Giovanni Marsico al pianoforte; domenica 21 gli allievi delle masterclass dei violinisti Alberto Maria Ruta e Rossella Bertucci e del violista Bruno Boano; martedì 23 i pianisti Nino Mario Pasqua, Giuseppe Adornetti e Andrea Artioli; mercoledì 24 i clarinettisti del Campus, giovedì 25 gli allievi delle masterclass del clarinettista Alfredo Vena e del fisarmonicista Ivano Biscardi; venerdì 26 gli allievi della masterclass del pianista Angelo Arciglione; domenica 28 il violinista Stefano Delle Donne; lunedì 29 il chitarrista Davide Piluso; martedì 30 maratona con gli allievi delle masterclass del clarinettista Leonardo Cattedra, dei violinisti Luigi De Filippi e Stefano Delle Donne e del violoncellista Sandro Meo. Seguiranno altri appuntamenti nel mese di settembre insieme alla masterclass di canto lirico e Gyrokinesis del soprano Francesca Sassu, affiancata dal laboratorio di vocologia tenuto dalla logopedista Federica Meda.
Il Campus conferma la partnership ormai consolidata col Comune di Acri e il Rotary Club di Acri.

PUBBLICATO 17/08/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 137  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di Geor ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1670  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 954  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1699  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 919  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ...
Leggi tutto