Verso il voto. Il 19 settembre Fdi si presenta ai cittadini


Fratelli d'Italia Acri
Fratelli D’italia Acri, in vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre, terrà un incontro il 19 settembre, con inizio alle ore 19:00, con i suoi Candidati al Senato ed alla Camera dei Deputati e con i Rappresentanti Istituzionali e del Partito regionali.
All’incontro parteciperanno: Fausto Orsomarso, Candidato capolista al Senato al Collegio plurinominale, Ernesto Rapani, Candidato al Senato al Collegio uninominale Calabria Nord, Alfredo Antoniozzi, Candidato alla Camera dei Deputati al Collegio plurinominale, Luciana De Francesco, Consigliere Regionale della Calabria, Angelo Brutto, Presidente Provinciale Cosenza, Nicola Caruso, Esecutivo Nazionale “Gioventù Nazionale”, Giancarlo Lamensa, Vicepresidente della Provincia di Cosenza, Salvatore Palumbo, Consigliere Comunale e Provinciale FdI Acri, Angelo Montalto, Direttivo FdI Acri. Il dibattito si terrà in Piazza Vincenzo Sprovieri. Nell’occasione verrà intitolato il Circolo Territoriale di Acri, nella nuova sede di Via Giovanni Amendola n. 190, alla memoria del compianto Giovanni Caligiuri, prematuramente scomparso, attore convinto nella nascita e strutturazione del Circolo. L’intervento sarà curato dal nuovo Commissario territoriale, Giuseppe Gencarelli. Fratelli d’Italia Acri, dopo la rinuncia alla carica di Presidente del Circolo del suo Consigliere Comunale e Provinciale Salvatore Palumbo, motivata dalla necessità di garantire il suo completo impegno alle cariche istituzionali, ha provveduto al rinnovo del suo Direttivo ed all’assegnazione delle nuove deleghe. Il Direttivo risulta così composto: Giuseppe Gencarelli: Commissario del Circolo. Deleghe: Organizzazione. Rapporti istituzionali. Angelo Montalto: Vice Commissario del Circolo. Deleghe: Coordinatore del Programma politico ed amministrativo. Comunicazione. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tutela e Valorizzazione del Centro Storico. Francesco Mariani: Vice Commissario del Circolo. Deleghe: Agricoltura e Forestazione. Formazione professionale. Politiche giovanili. Gentilina Aiello: Scuola e Pubblica Istruzione. Rapporti con le Associazioni. Terzo Settore. Ambiente. Cosimo Bifano: Innovazione e nuove Tecnologie. Co-delega Rapporti con il Mondo universitario. Marco Conforti: Politiche per la Tutela e la Promozione del Diritto al Cibo e dell’Enogastronomia locale. Antonio Cozzolino: Responsabile Movimento Giovanile “Gioventù Nazionale”. Co-delega Rapporti con il Mondo universitario. Gennaro Lavia: Transazione ecologica. Rivoluzione verde e Comunità energetiche. Stefano Liliani: Politiche della Terza Età. Addetto alla Sede territoriale. Angela Manfredi: Sviluppo economico territoriale. Attività produttive ed Imprese. Mauro Molinari: Affari generali e legali. Trasporti. Elena Montalto Bilancio e Finanza. Tesoriere del Partito. Responsabile del Tesseramento. Pierpaolo Mustica: Tutela del Territorio e del Paesaggio. Politiche di Tutela degli Animali. Maria Palumbo: Politiche dei Marchi territoriali. Salvatore Palumbo: Sanità. Politiche dell’Assetto territoriale. Edilizia ed Urbanistica pubblica e privata. Sport. Maria Pia Polizzo: Cultura. Gennaro Spezzano: Turismo e Spettacolo. Responsabile dell’Organizzazione degli Eventi del Partito. Ortale Denise Valente: Commercio e Servizi. Joseph Francesco Giovanni Veneziano: Politiche sociali e Dipendenze. Pari opportunità. Angelo Vuono: Responsabile della Sede territoriale. |
PUBBLICATO 15/09/2022

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 710
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a v ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1047
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Asses ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Asses ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1499
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comu ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 459
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio ... → Leggi tutto
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 401
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, cur ... → Leggi tutto
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, cur ... → Leggi tutto