Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Amici della Musica di Acri APS
|
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Julia”, il 26 settembre il Polo Unico di Istruzione Secondaria di II grado di Acri “L.C.L.S. Julia – ITCGT Falcone – IPSIA-ITI” guidato dalla Dirigente Franca Tortorella e l’Accademia “Amici della Musica di Acri APS” rappresentata dal M° Angelo Arciglione hanno ufficialmente sottoscritto una convenzione annuale per strutturare e rafforzare in modo stabile le attività musicali rivolte agli studenti e al territorio.
L’accordo prevede la realizzazione congiunta di laboratori musicali, attività didattiche inerenti allo studio di uno strumento musicale, concerti, masterclass e attività legate al Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, anche attraverso l’utilizzo dell’Auditorium del Liceo. La convenzione sancisce l’avvio di un percorso extracurricolare musicale a beneficio degli alunni degli Istituti Superiori, con la possibilità di riconoscimento come Formazione Scuola-Lavoro. «È un’iniziativa strategica – ha dichiarato il M° Arciglione – che rafforza la presenza della musica nelle scuole e offre ai ragazzi la possibilità di accedere a percorsi formativi di alto profilo, in contatto diretto con musicisti professionisti e con il mondo della produzione artistica. Ringraziamo l’Istituto per l’attenzione e la sensibilità dimostrate verso la cultura musicale.» «Riteniamo fondamentale – ha dichiarato la Dirigente Tortorella – integrare l’educazione musicale come componente viva e trasversale del nostro progetto formativo. La scuola deve essere anche un luogo di produzione culturale, aperto al territorio e capace di offrire esperienze formative autentiche.» L’iniziativa è parte di una più ampia visione dell’Associazione Amici della Musica di Acri, che da anni opera per la promozione della musica e per la valorizzazione dei giovani talenti, in sinergia con scuole, conservatori, enti locali e realtà culturali del territorio. |
PUBBLICATO 29/09/2025
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 874
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1663
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 890
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2436
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 368
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto


