Opere pubbliche. I progetti terminati e quelli futuri


Amministrazione Comunale
Il nostro compito, che poi dovrebbe essere quello di ogni testata giornalistica, è anche quello di stimolare il dibattito ed incalzare maggioranza ed opposizione.
Perché non vogliamo essere né passacarte né veicoli di veline, ordinanze e comunicati. Né siamo appassionati del copia incolla. Nei giorni scorsi ci è venuto in mente di ricordare ai nostri lettori le quattro opere pubbliche incompiute che da poco hanno compiuto sedici anni. Oggi il sindaco Capalbo e l’amministrazione comunale, che è bene precisare né abbiamo chiamato in causa né gli abbiamo rivolte critiche e accuse, probabilmente proprio dopo aver letto il nostro scritto, al nostro scritto, ha ritenuto opportuno redigere una nota nella quale vengono illustrati i progetti portati a termine e quelli in itinere. Di seguito il comunicato. “Avere una visione amministrativa significa soprattutto adoperarsi e programmare per porre fine a problemi mai affrontati da oltre mezzo secolo. Questa Amministrazione non solo ha ultimato diversi progetti, tra cui ben cinque strutture scolastiche, edifici storici come Palazzo Sprovieri e Palazzo Feraudo, e di rilevanza come il Palazzetto dello Sport, dove a dicembre si terrà il primo evento; conclusa la conferenza dei servizi per l'ottimizzazione della rete fognaria; si resta in attesa, a distanza di più di un anno, che la Regione appalti l'ingegnerizzazione della rete idrica per € 2.000.000,00 ed è intervenuta incessantemente per rendere più sicuri gli 843 km di strade del nostro comune, ma si è distinta per la capacità di intercettare fondi destinati ad importanti opere quali: la sistemazione idrogeologica e la messa in sicurezza dei versanti in frana inLocalità Serricella – Croce di Baffi per € 2.000.000,00; gli interventi di messa in sicurezza del territorio finalizzati al ripristino dell’infrastruttura stradale in localita’ Vallonecupo, danneggiata a seguito di calamita’ naturali per € 750.000,00 con stipula del contratto e inizio dei lavori in settimana; gli interventi di messa in sicurezza di un versante in frana a protezione dei fabbricati sottostanti in località Chimento per € 770.000,00, a breve l’ affidamento per l’inizio dei lavori; gli interventi di sistemazione idrogeologica e mitigazione del rischio frana lungo la S.P. 184 in Località Ternità per € 400.000,00; i lavori di consolidamento del versante Padia – Mucone per € 957.158,00; per la Casa dell’ Anziano oltre un milione di euro; per la rigenerazione urbana dei Parchi di Serralonga - San Giacomo e Serricella, € 980.000,00; per la rigenerazione di via Padula, € 1.480.000,00; già in fase di espletamento la gara per la realizzazione dell'Oasi Canina e per il rifacimento della strada che conduce alla stessa. La progettazione e le procedure di gara, che saranno espletate da parte degli uffici, richiedono inevitabilmente del tempo. Si ricorda che in soli cinque anni i finanziamenti ottenuti ammontano a quasi 26 milioni di euro. Per quanto concerne le opere “incompiute”: l'Amministrazione Comunale ha già in bilancio € 1.450.000,00 per la Caserma dei Carabinieri, per il cui adeguamento sismico è stato già affidato l’incarico, e € 2.000.000,00 per Piazza Sant’Angelo, della quale a breve sarà affidata la progettazione; l’amministrazione comunale si sta adoperando per reperire risorse per l’ultimazione del Teatro Comunale. " |
PUBBLICATO 03/10/2022

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 415
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 774
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3215
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 407
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1060
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto