La politica è una cosa seria!


Forza Italia Acri
Il partito di Forza Italia di Acri, nato da pochissimo tempo che ha portato all'adesione dei Consiglieri Comunali Giuseppe Intrieri, Emilio Turano e Natale Zanfini il 2 gennaio 2023, si è fatto promotore sin da subito su alcune tematiche importanti quali:
1. La riduzione dei fitti passivi da parte dell’ASP di Cosenza, scongiurando lo spostamento di svariati uffici amministrativi dell’ASP ed ambulatori all’interno del nosocomio Acrese con conseguente occupazione di spazi, in questo momento liberi, ma che noi riteniamo debbano essere riempiti di servizi ospedalieri. Il tutto è stato possibile grazie all’interessamento ed alla disponibilità dell’Assessore Regionale On. Gianluca Gallo che su nostra precisa richiesta ha messo a disposizione alcuni locali inutilizzati di Calabria Verde “Ex Comunità Montana”; 2. Il potenziamento del Presidio Ospedaliero Beato Angelo di Acri. Subito dopo l’incarico di prestigio attribuito all’On. Pasqualina Straface, quale Presidente della Terza Commissione Sanità in Consiglio Regionale, con la quale abbiamo incontrato i vertici dell’ASP di Cosenza Dott. Antonio Graziano e Dott. Rizzo. Nell'incontro si è parlato in generale della Sanità Calabrese e nelle more dell'Ospedale Acrese (in vista del redigente nuovo Atto Aziendale che nei prossimi mesi sarà approvato). I Consiglieri Comunali Intrieri, Turano e Zanfini hanno evidenziato le problematiche presenti della sanità Acrese e avanzato una proposta con la finalità di riqualificare e potenziare lo stesso ospedale. A tal proposito il Commissario Dott. Antonio Graziano ha riferito che qualsiasi proposta riorganizzativa al momento non è ricevibile proprio in virtù dell’imminente nuovo atto aziendale. Ma nello stesso tempo ha dato risposte immediate, infatti, è stato assegnato al CUP di Acri un altro operatore ed è stata avviata la procedura per l’acquisto su Consip di n. 5 holter pressori e n. 3 holter cardiaci di ultima generazione e compatibili con la telemedicina. 3. Abbiamo sollecitato l’immediato investimento presso il Pronto Soccorso di Acri per una cifra di circa 100.000,00 Euro “giusta Delibera del Commissario Straordinario n. 1922 del 21-11-2022 dell’ASP di Cosenza per lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico del Pronto Soccorso”, delibera dell’dell'ASP ferma da mesi. 4. Lunedi 16 Gennaio abbiamo inoltre, i Consiglieri di F.I. hanno partecipato alla riunione di tutti i capigruppo del Consiglio Comunale di Acri presso la sede dell’ASP di Cosenza con la presenza dell'On. Straface al tavolo del commissario e di tutti i vertici dell'ASP. Da precisare che anche in questa occasione nessuna proposta di riorganizzazione del P. O. è stata accolta in modo ufficiale. Crediamo che esistano tanti modi di fare politica, e lo stiamo vedendo in questi giorni, con un susseguirsi di comunicati stampa nei quali tutti puntano il dito, fanno a gara a chi urla più forte o si arrogano meriti di altri; ma noi crediamo, invece, che esista un solo modo giusto di fare politica: farla in modo serio. I consiglieri Intrieri, Turano e Zanfini hanno aderito ad un progetto politico (in tempi non sospetti) non per fare proclami o arrogarsi meriti, ma per cercare di risolvere i tanti problemi che affliggono la nostra città da anni, ed ai quali vogliamo dare risposte. A partire dalla Sanità, tema sul quale invitiamo i cittadini ad una riflessione: i primi (piccoli) risultati arrivano oggi quando sulla scena politica acrese c'è una sola novità rispetto agli anni passati, ovvero il partito di Forza Italia. Ad ognuno di voi, le legittime riflessioni. In conclusione, siamo invece tristi e preoccupati, ma non sorpresi, spettatori nelle vicende giudiziarie che hanno colpito il Sindaco Pino Capalbo; tuttavia, da garantisti riteniamo che la giustizia debba fare il suo corso e attendiamo fiduciosi notizie positive sotto questo aspetto che possano evitare alla città di Acri una macchia profonda. Incalzeremo il sindaco sui temi di governo che gli e ci competono, e sui quali vediamo solo immobilismo a prescindere dai temi giudiziari. Il paese sta morendo ed è questo che ci preoccupa, ma da oggi i cittadini acresi potranno contare su un partito serio e pronto a dare risposte all'intera comunità. ![]() |
PUBBLICATO 18/01/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 415
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 774
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3215
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 407
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1060
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto