La Casa di Abou Diabo. “Per prendere un lupo ci vuole un lupo”.
La Casa di Abou Diabo
|
La Casa di Abou Diabo di Acri, Comunità Alloggio per Minori Stranieri Non Accompagnati e Richiedenti Asilo, dal 2019 sta portando avanti un progetto narrativo, diretta espressione dei beneficiari ospiti della struttura, in collaborazione con il Museo del Fumetto di Cosenza. Tale progetto consiste nella narrazione del viaggio, attraverso tavole fumettistiche, compiuto dai migranti che approdano sulle coste europee e dal titolo “Per prendere un lupo ci vuole un lupo”, giunto al secondo episodio, nel corso di quest’anno verrà portato avanti il terzo ed inizierà anche il percorso per essere editato. Con la sceneggiatura di Luca Scornaienchi (direttore Museo del Fumetto) e i disegni di Quirino Calderone (Bonelli Editore), le tavole che rappresentano il primo episodio sono quelle più legate al viaggio ed alla rotta desertica fino alle coste della Libia fornite di particolari raccontati dai beneficiari de La Casa di Abou Diabo. Nel secondo, acquista ruolo centrale oltre al personaggio principale, anche la città di Acri e lo svolgimento dell’accoglienza, già presentato all’inaugurazione del Festival del Fumetto di Cosenza, il 2 dicembre 2022, in dialogo con la giornalista Giuliana Sgrena. Quindi, oltre ad illustrare e mostrare il primo, per questa presentazione il secondo episodio sarà più protagonista. Per il terzo, come già detto, bisognerà aspettare il corso dell’anno. Inoltre, sarà occasione di mettere l’accento sul quindicesimo anno di attività della struttura e sul lavoro dell’accoglienza di concerto con gli Uffici Comunali dei servizi Sociali e con le amministrazioni per un progetto che fa parte della rete SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione) del Ministero dell’Interno. Ne parleremo con il sindaco di Acri Pino Capalbo, con l’Assessore ai Servizi Sociali Luigi Maiorano, con il Responsabile Unico di Progetto del Comune Gennaro Fabbricatore, con il Responsabile del Settore Servizi Sociali Giovanni Cofone e con Luca Scornaienchi, Direttore del Museo del Fumetto di Cosenza. Lunedì 30 Gennaio 2023, Sala delle Colonne presso Palazzo Sanseverino/Falcone di Acri.
|
PUBBLICATO 28/01/2023
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 987
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 978
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1111
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 732
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 299
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto


