Fiducia e Giustizia: un’alleanza indissolubile


Circolo Pd Acri
A distanza di pochi giorni dal comunicato di vicinanza al nostro sindaco Pino Capalbo e all’ex consigliere regionale PD Giuseppe Aieta apprendiamo con viva soddisfazione che, relativamente a tutti capi di imputazione riguardanti Aieta, il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha disposto, dopo la camera di consiglio tenutasi il 24 c.m., accogliendo integralmente tutte le tesi dell’avvocato difensore, la revoca della misura cautelare personale del divieto di dimora in Calabria, escludendo, pertanto, la sussistenza della gravità indiziaria per tutte le ipotesi d’accusa. L’annullamento di tutti i capi d’imputazione contestati ad Aieta e agli altri indagati ci soddisfa, in modo particolare, perché è compresa quella contestata al nostro Sindaco, riguardante il suo rapporto di collaborazione avente carattere fiduciario con l’On. Aieta. Viene, così, in questa fase restituita dignità e onore a persone perbene e al nostro Sindaco che ha sempre fatto dell’osservanza della legge il faro della propria azione politica. A questa decisione dell’organo giudiziario, purtroppo si arriva solo dopo settimane di “processo in piazza”. Questa decisione deve costituire elemento di riflessione per i social-media, affinché possano valutare con attenzione l’impatto che fatti del genere possono avere sulla reputazione di chi viene coinvolto e delle loro famiglie. Ecco il motivo per cui quello che chiamiamo garantismo non può ridursi a ragione di scontro politico, perché è molto di più che una bega tra parti o fazioni, è l'essenza del diritto. Senza le giuste garanzie semplicemente viene meno la natura della giurisdizione e si aprono le porte a derive pericolose.
|
PUBBLICATO 30/01/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 903
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momen ... → Leggi tutto
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momen ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 757
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento → Leggi tutto
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 747
Notte europea dei Musei 2025. Musica e letture tra le sale dei musei Maca e Risorgimento
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musi ... → Leggi tutto
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1158
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Part ... → Leggi tutto
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Part ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 708
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TA ... → Leggi tutto
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TA ... → Leggi tutto