COMUNICATO STAMPA Letto 1567  |    Stampa articolo

Luzzi premiato come comune “Rifiuti free 2022”

Foto © Acri In Rete
Maria Leone
Il Sindaco Umberto Federico e l’Assessore alla Transizione Ecologica Maria Leone sono lieti di comunicare che il Comune di Luzzi, grazie all’impegno dei suoi cittadini, ha ricevuto da LEGAMBIENTE il riconoscimento di Comune Rifiuti Free per l'anno 2022. I Comuni Rifiuti free sono quei centri dove non solo la raccolta differenziata funziona correttamente (e quindi hanno raggiunto e/o superato l’obiettivo di legge del 2012 del 65% di raccolta, ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 kg di secco residuo all’anno. Quest’anno i Comuni Free della nostra Regione sono 31, pari all’8%, tra questi, come già detto, anche il nostro Ente. 𝗜𝗹 𝗿𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝘇𝘇𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗗𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗶 𝗮𝗹 𝟳𝟰,𝟮%, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟲,𝟴% 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗲𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲. Una crescita certamente dovuta alla scelta di estendere il servizio di raccolta differenziata porta a porta su tutto il territorio comunale. 𝗨𝗻 𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗯𝗲𝗻 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼, 𝗲̀ 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗰𝗼 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝘂𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗱𝗮 𝟵𝟮,𝟮 𝗸𝗴 𝗮 𝟳𝟮,𝟮 𝗸𝗴, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶𝗺𝗶𝗻𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻 𝟮𝟬 𝗸𝗴. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla collaborazione e al senso civico della stragrande maggioranza dei nostri concittadini. Un doveroso e sincero ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto alla Servizi Ecologici di Marchese Giosè che, con attenzione e cura, gestisce il servizio sul nostro territorio. Un grazie ai propri dipendenti e a tutti i singoli operatori che ogni mattina si recano presso le nostre abitazioni per svolgere un servizio essenziale. Un ringraziamento all’Ing. Raffaele Cosenza, Responsabile del Settore “Tutela del Patrimonio”. Un ottimo risultato che testimonia una corretta gestione del Servizio di Raccolta Differenziata ma, soprattutto, mette in luce il prezioso lavoro di collaborazione tra Amministrazione, operatori e cittadini. Bisogna, comunque, ulteriormente migliorare ed essere sempre rispettosi dell'ambiente e del nostro paese, attraverso i piccoli gesti quotidiani di ognuno, combattendo soprattutto gli episodi di abbandono dei rifiuti e sensibilizzando ulteriormente al corretto conferimento dei rifiuti. L’Assessore alla Transizione Ecologica, Maria Leone.

PUBBLICATO 03/03/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 421  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 777  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3217  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 413  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1060  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto