COMUNICATO STAMPA Letto 1909  |    Stampa articolo

Giornata internazionale dei diritti della donna. Iniziative l’8 ed il 10 marzo

Foto © Acri In Rete
Fidapa Acri
La Fidapa, Sezione Acri, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle Donne si è fatta promotrice di due importanti iniziative previste rispettivamente il prossimo 8 e 10 marzo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi.
Mercoledì 8 marzo l’appuntamento è alle 17.30 presso la sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone per la proiezione del documentario “Il filo dell’Alleanza” di Francesco Miccichè e Daniela Papadia.
Si tratta del racconto della creazione e della realizzazione dell’opera dell’artista Daniela Papadia che parte da Palermo per la Terra Santa.
La sua idea è far ricamare a sei comunità di donne di etnie diverse, che vivono in Israele e Palestina, un grande arazzo (5,20 metri per 2,40).
ll documentario è quindi un viaggio nella vita delle donne israeliane, palestinesi, druse e beduine che vogliono provare a ricucire gli strappi ricamando i geni del sangue, metafora del sangue versato in una terra martoriata da guerre tra fratelli.
Dopo i saluti della presidente Fidapa – Sezione Acri Rosellina Oliva e del sindaco Pino Capalbo, Assunta Viteritti, sociologa dell’educazione presso l’Università Sapienza di Roma, dialogherà con Daniela Papadia, artista e co-sceneggiatrice del film e Francesco Micciché, regista del film.
Il 10 marzo invece “Passeggiata in Rosso” per le principali strade della città.
Il ritrovo è alle ore 16 presso Palazzo Gencarelli, sede del Municipio , con i saluti istituzionali della presidente Rosellina Oliva, del sindaco Pino Capalbo e dell’assessore alle pari opportunità Anna Cecilia Miele.
Nel corso della passeggiata prenderanno forma le performances degli studenti e delle studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Nei pressi della Panchina Rossa saranno letti i messaggi e le letture scelte dai ragazzi del Consiglio Comunale quindi gli intermezzi musicali saranno curati dalle orchestre delle scuole secondarie di primo grado.
In occasione della passeggiata sarà presente nella cittadina anche il Camper della Polizia di Stato per il progetto “... questo non è amore”.

PUBBLICATO 06/03/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 190  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 233  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1150  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 640  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 934  
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademi ...
Leggi tutto