COMUNICATO STAMPA Letto 1855  |    Stampa articolo

Al via il progetto ''insieme a voi''

Foto © Acri In Rete
ASPA - Acri
La Pubblica Assistenza A.S.P.A. con il progetto "INSIEME A VOI" promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Calabria (AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE E PROGETTI DI RILEVANZA LOCALE AI SENSI DEGLI ARTT. 72 E 73 DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 LUGLIO 2017, N. 117), da gennaio 2023 per 12 mesi continuerà a portare avanti una missione di grande importanza, già avviata da tempo dall’associazione, rivolta proprio alle fasce deboli della popolazione, con l’obiettivo di fornire assistenza di base e aiuto nella gestione della vita quotidiana a quelle persone che sono da sole per la maggior parte del tempo, in modo da mitigare gli effetti della solitudine e risolvere problemi pratici, legati anche all’impossibilità di spostarsi in autonomia.
Anche in questo progetto l’obiettivo primario è quello di prevenire situazioni di solitudine e di abbandono, non solo fornendo assistenza di base, ma anche attraverso percorsi partecipati di attività ricreative e teatrali, nonché rafforzando una rete con altre associazioni del territorio che vedano la collaborazione e l’aggregazione come punto cardine da cui partire, mettendo al centro del proprio agire le fasce più deboli della popolazione.
Il partenariato di progetto va in questa direzione: l’Associazione teatrale TAMM vedrà gli anziani e i disabili impegnati in varie attività, attraverso la partecipazione attiva alle rappresentazioni teatrali e un coinvolgimento sia in qualità di spettatori che come portatori di avvenimenti storici da cui trarre ispirazione; con l’Associazione Raggio di Sole, che si occupa da tanti anni di disabilità e di supporto ai caregiver, verranno realizzati delle giornate finalizzate all’acquisizione e/o alla riacquisizione dell’ autonomia e all’autogestione della vita quotidiana. L’Associazione “IL MOSTRAROMBI” APS, che si occupa della valorizzazione del patrimonio artistico culturale e delle tradizioni locali, collaborerà nell’organizzazione di un incontro intergenerazionale che prevede una passeggiata per le vie del centro storico che coinvolge i giovani volontari dell’Associazione e gli anziani autosufficienti target di progetto.
La forza e la stabilità della rete che si vuole creare è basata sulla consapevolezza che il volontariato favorisce il rafforzamento della fiducia interpersonale e abitua le persone a fidarsi l’una dell’altra, in modo da raggiungere i propri obiettivi specifici e implementare insieme quelli in comune, stimolando lo sviluppo di sentimenti positivi.

PUBBLICATO 06/03/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 903  
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momen ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 757  
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 747  
Notte europea dei Musei 2025. Musica e letture tra le sale dei musei Maca e Risorgimento
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1158  
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Part ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 708  
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TA ...
Leggi tutto