La Provincia è immediatamente intervenuta ed in tempi brevi troverà soluzioni. Domani sopralluogo di tecnici e dirigenti


Salvatore Palumbo
L’attuale amministrazione provinciale sin dall’inizio dell’insediamento ha pensato in primis alla sicurezza delle scuole, sopratutto a quella dei ragazzi e, quindi, delle famiglie. In qualità di Consigliere Provinciale delegato all’edilizia scolastica, unitamente al lavoro costante e concreto della nostra presidente Rosaria Succurro e dei nostri uffici, abbiamo voluto prendere contezza dello status di tutte le nostre strutture provinciali e programmando, laddove necessario, interventi mirati, come mai era stato fatto prima. Per il liceo scientifico “Vincenzo Julia”, c’è stata una maggiore sensibilità per un problema noto a tutti da diversi anni, ovvero quello del muro antistante all’ingresso principale e che solo dall’amministrazione provinciale di cui faccio parte è stato preso in considerazione. Lo dimostrano, infatti, i diversi sopralluoghi effettuati nei mesi di novembre, gennaio, febbraio e marzo con i nostri tecnici, con la Preside e con l’Rspp della Scuola. Inoltre, si è avviata un’ assidua interlocuzione con l’ente Comunale, con l’ingegnere che sviluppò il progetto, con la Sorical, con la Regione e con l’Enel. Quindi l’iter di monitoraggio per trovare soluzioni risolutive è stato prontamente avviato. C’è da dire che il fenomeno di lieve entità interessa una porzione di muro pertanto è stata messa in sicurezza l’area nell’immediata vicinanza e ci tengo a precisare che l’Edificio Scolastico non è interessato da alcun fenomeno quindi può essere utilizzato in sicurezza. Il tutto dopo la lettera inviata dalla Dirigente Scolastica, che ha inteso interpellare anche il Prefetto che a sua volta ha obbligato il nostro Ente alla chiusura della zona individuata e denunciata dalla preside. L’impegno che ho assunto da subito è quello di inserire l’intervento del ripristino del muro e del piazzale interessato, nell’imminente Programmazione 2022-2024. Nel frattempo domani si procederà al sopralluogo programmato da tempo con la Sorical e con i nostri tecnici della Provincia. Salvatore Palumbo, Consigliere Provinciale
|
PUBBLICATO 21/03/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 903
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momen ... → Leggi tutto
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momen ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 757
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento → Leggi tutto
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 747
Notte europea dei Musei 2025. Musica e letture tra le sale dei musei Maca e Risorgimento
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musi ... → Leggi tutto
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1158
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Part ... → Leggi tutto
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Part ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 708
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TA ... → Leggi tutto
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TA ... → Leggi tutto