Progettare percorsi per il futuro


IPSIA - ITI Acri
Lunedì 17 luglio, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha stipulato con la dott.ssa Anna Madeo un importante accordo di collaborazione tra IIS IPSIA-ITI Acri e la Filiera Agroalimentare Madeo di San Demetrio Corone. Ad accogliere le rappresentanti della Ditta Madeo anche la DSGA, dott.ssa Rosa Benincasa.
Il protocollo d' intesa siglato si articola in un percorso per Competenze Trasversali e Orientamento dedicato alle classi del triennio di tutti gli indirizzi e un percorso specifico per l'Orientamento in uscita delle classi quinte che sarà avviato già a settembre ed inaugurerà l'anno scolastico 2023-2024. “La finalità dell’Accordo – ha dichiarato la Dirigente Tortorella - è quella di creare un rapporto sinergico tra competenze didattiche e mondo del lavoro che sia in grado di trasferire alle nuove generazioni la conoscenza e le abilità di una delle maggiori Eccellenze Calabresi in campo agroalimentare e mantenere in vita le tradizioni del territorio.” Molti i punti di contatto tra le istanze formative e la vision della Azienda Madeo, prime fra tutte la valorizzazione del comune territorio di appartenenza; l’assunzione della tradizione come modello di sostenibilità; il rispetto per l’ambiente con l’adozione di una chiara impronta green. La Filiera agroalimentare Madeo si occupa del recupero e della selezione genetica della razza autoctona di suino nero attraverso un ecosistema intelligente. Tutti i prodotti appartengono ad un sistema integrato e racchiudono il meglio della Calabria: materie prime d’eccellenza, lavorazioni tradizionali, sapori intensi. Tutto rientra in un circolo virtuoso che ha permesso all’azienda di ottenere importanti riconoscimenti: i premi “Good Sow” e “Good Pig” per gli elevati standard di benessere animale conferiti dalla Compassion in World Farming; la certificazione Kiwa e ‘Italia Alleva Carne 100% italiana’ dell’Associazione italiana allevatori. Un partener qualificato, dunque, per costruire Percorsi per acquisire Competenze Trasversali e per l’Orientamento in uscita che offre opportunità di interazione e approfondimento didattico in linea con tutti gli indirizzi dell’IPSIA-ITI Acri. Le classi del triennio ITI Chimico potranno seguire da settembre, ad esempio, percorsi dedicati all’analisi organolettica degli alimenti, alla tracciabilità alimentare, e alla analisi di impatto ambientale; le classi del triennio ITI - IPSIA Meccatronico - Meccanico ed Elettrico potranno dedicarsi allo studio del funzionamento degli impianti di energie rinnovabili, quali biogas e fotovoltaico, di cui la Filiera è dotata; e inoltre le classi del triennio Alberghiero potranno frequentare in azienda l’Accademia del gusto, struttura nuova che nasce con l’obiettivo di essere un luogo di incontro, di scambio e di contaminazione di esperienze, cibo e culture, che offrirà formazione specifica e servizi diversi al fine di promuovere una cucina sostenibile e innovativa. “Sono molto soddisfatta della Convenzione stipulata – ha dichiarato la Dirigente scolastica – perché, come pianificato con la dott.ssa Anna Madeo, gli alunni beneficeranno con l’inserimento nella struttura ospitante di un percorso formativo personalizzato e coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studi che stanno frequentando. Altra opportunità di rilievo è la Convenzione per l’Orientamento in uscita dei futuri maturandi ai quali l’Azienda proporrà percorsi professionali, in linea con la vocazione tecnica e professionale del titolo di studio, e offrirà l’occasione di apprendere la cultura d’impresa.” Progettare percorsi per il futuro è in concreto la mission dell’IPSIA - ITI Acri che anche quest’anno, come dimostrano i dati restituiti dal Questionario INVALSI, ha confermato un’altissima percentuale di occupati a un anno dal conseguimento del diploma. |
PUBBLICATO 18/07/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 410
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 769
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3215
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 405
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1060
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto