COMUNICATO STAMPA Letto 2710  |    Stampa articolo

Libera Reale nuova presidente Fidapa

Foto © Acri In Rete
Fidapa - Acri
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa sezione Acri. La presidente uscente Rosellina Oliva ha passato il testimone a Libera Reale che guiderà l’associazione per il biennio 2023-2025.
Ad aprire i lavori della cerimonia proprio la Past President Rosellina Oliva che guardando ai due anni di presidenza si è detta profondamente grata per le esperienze condivise, le sfide superate e le connessioni umane stabilite.
Tanti gli eventi di estrema rilevanza e pregnante attualità organizzati ne biennio appena conclusosi. 
Grazie all'impegno e alla dedizione di ciascuna socia – ha aggiunto Oliva - sono stati affrontati temi cruciali come l'uguaglianza di genere, l'istruzione, la violenza domestica e molto altro.”
Alla neo presidente Reale Rosellina Oliva, in conclusione del suo intervento, ha detto: “sono sicura che porterai la tua visione e la tua passione nella nostra associazione e sotto la tua guida, l'associazione raggiungerà nuove vette”.  
Nel prendere la parola la presidente Libera Reale ha iniziato il suo intervento leggendo una lettera che Natalia Ginsburg scrisse dedicandola alle donne nel 1948.
Leggendola – ha detto la Reale - trapela la potente attualità delle parole utilizzate, di una condizione che in qualche modo appartiene a tutti quanti noi”.
Socia dal 2019 la presidente Reale si è detta onorata di fare parte dell’associazione “costituita da eccellenti professioniste, madri attente, amiche leali, figlie, sorelle, mogli che posseggono quell’elemento distintivo che permette loro di agire considerando essenziale la conoscenza e la riconoscenza”. Per quanto riguarda il programma futuro “ci sarà quella che mi piace definire una continuità – ha dichiarato la neo presidente - promozione e valorizzazione delle competenze della donna in tutti i settori della società. 
Sinergia con le associazioni sul territorio
– ha aggiunto – perché l’individualismo non paga se non accompagnato da confronti e arricchimenti esterni”.
Fanno parte del nuovo direttivo Franca Sposato vicepresidente, Anna Iole Falcone segretaria, Antonella Fusaro tesoriera e Raffaella Ritacco young.  
Le consigliere sono Tiziana Turano, Anna Cecilia Miele e Filomena Buono.
I Revisori dei Conti sono Teresa Aiello, Maria Francesca Le Pera e Lucia Paese.

PUBBLICATO 24/10/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2276  
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 995  
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 576  
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026,  dal Presidente ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1116  
Basta Rinvii: Acri Merita la Strada Sibari-Sila
Alla luce dell’acceso dibattito politico sulla strada Sibari-Sila-Acri, come cittadino di Acri presento questa dichiarazione, offrendo una riflessione seria e mirata sull’impatto reale per la nostra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 671  
Neuropsichiatra infantile ad Acri. Un territorio scoperto da sei mesi
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simone, torna a denunciare con forza la grave situazione d ...
Leggi tutto