COMUNICATO STAMPA Letto 209  |    Stampa articolo

Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti

Foto © Acri In Rete
Amici della Musica di Acri APS
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblioteca”, promosso dall’Associazione Amici della Musica di Acri in collaborazione con il Comune di Corigliano-Rossano.
L’iniziativa apre un ciclo di appuntamenti pensati per valorizzare gli spazi culturali cittadini attraverso la musica dal vivo, favorendo l’incontro tra artisti, pubblico e patrimonio librario. Protagonisti del primo concerto saranno l’Hyle Saxophone Quartet e il pianista Angelo Arciglione, Direttore Artistico del progetto, che proporranno un programma intitolato “Riflessi del ’900”, culminante nell’esecuzione della celebre Rhapsody in Blue di George Gershwin, capolavoro assoluto del Novecento musicale.
L’Hyle Saxophone Quartet, nato nel 2023 sotto la guida dei maestri Massimiliano Girardi e Sandro Tani presso il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria, è una giovane formazione che ha già calcato importanti palcoscenici in Italia e in Europa, tra cui il Parlamento Europeo di Bruxelles e il Consiglio Regionale della Calabria. Il quartetto, formato da Vincenzo Martorello (sax soprano), Lucantonio Perri (sax contralto), Ruggero Capalbo (sax tenore) e Orlando Russo (sax baritono), esplora con versatilità il repertorio originale per sassofoni e le trascrizioni più raffinate, offrendo al pubblico un’esperienza musicale che unisce ricerca timbrica e comunicativa freschezza.
Il pianista Angelo Arciglione, docente al Conservatorio di Cosenza, è apprezzato dalla critica per la profondità interpretativa e la raffinatezza timbrica. Vincitore di numerosi concorsi internazionali (tra cui San Marino, Hilton Head, Iturbi di Valencia, Scriabin di Grosseto), si è esibito in prestigiose sale e festival in Europa, Asia e Stati Uniti, collaborando con orchestre e istituzioni di rilievo. È presidente dell’Associazione Amici della Musica di Acri e direttore artistico del Campus-Accademia di Acri.
Il progetto “Note in Biblioteca” nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura musicale nel territorio e avvicinare nuovi pubblici alla musica colta, attraverso concerti, incontri e momenti di ascolto condiviso in luoghi non convenzionali ma fortemente identitari per la comunità.

PUBBLICATO 05/11/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 210  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1058  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 993  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1147  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 748  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ...
Leggi tutto