COMUNICATO STAMPA Letto 2604  |    Stampa articolo

Ecco il nuovo consiglio comunale dei ragazzi

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo - Anna Cecilia Miele
Le giovani candidate ed i giovani candidati, supportati dal gruppo di tutoraggio CCR, dalle insegnanti, dai Dirigenti scolastici e dall’Amministrazione Comunale, hanno dimostrato un grande entusiasmo, coinvolgimento ed una particolare cognizione, durante la campagna elettorale, conseguenza anche della positiva esperienza dei compagni e delle compagne che hanno partecipato al CCR nel precedente biennio 2021/2023. Nei loro programmi elettorali un posto privilegiato alle tematiche ambientali legate alla conoscenza, cura e tutela dell’ambiente, importante segnale di una consapevolezza maggiore da parte dei giovani che riconoscono in tutto questo non solo un atto di responsabilità, ma il vivo desiderio di prendersi cura del loro pianeta; alle tematiche di solidarietà e pari opportunità che testimoniano un’attenzione al prossimo, all’uguaglianza ed al rispetto; all’istruzione e allo sport, come percorso fondamentale per la loro crescita completa e per una prospettiva futura. Il principale obiettivo del CCR è quello di favorire la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi alla vita della collettività per sviluppare una maggior coscienza civica, un senso di appartenenza alla comunità e un dibattito democratico su temi di interesse comune. Un po’ di storia… I Consigli Comunali dei Ragazzi sono istituiti in Francia nel 1979, proclamato dalle Nazioni Unite “Anno Internazionale dell’Infanzia” e nel 1993 in Italia nascono i primi CCR. Ad Acri, il primo CCR nasce nel 2005 con mandato biennale. La costituzione del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze sarà proclamata ufficialmente in una prima seduta, nel mese di dicembre. In quell’occasione sarà eletto il neo Sindaco CCR, il quale presenterà le proprie idee e il suo programma, erediterà la fascia tricolore dal Sindaco uscente CCR Gabriele Molinari. Saranno nominati ufficialmente il Presidente del consiglio, i 7 componenti della Giunta, tra di essi il Vice Sindaco e gli Assessori che, insieme ai Consiglieri del CCR, resteranno in carica per due anni, fino alle prossime elezioni. I nostri complimenti ed in bocca al lupo per un buon lavoro ai nostri nuovi 24 consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze 2023! ABBRUZZESE SANTO, ALESSIO GIUSY, BELLUCCI SAMUELE, CONFORTI ANGELO, COSCHIGNANO NICOLETTA, DE MALDE’ CATERINA, DONATO GABRIELLA PIA, FUSARO DAVIDE, FUSARO FRANCESCO, GACCIONE VALENTINO, GACCIONE VITTORIA, GAROFALO MARILURDROBERTA, GRAZIOSO GIOVANNI, LUZZI ANNA, MARCHESE ALICE, MILORDO MARIAROSARIA, PALDINO BENEDETTA, PANZA ASSUNTA, PETRONE GABRIELE, SCAGLIONE RAFFAELE, SISCA GIUSEPPE, URSO ANGELO, ZANFINI SALVATORE, VELLUZZI ANTONIO. Il Sindaco Pino Capalbo, il Vicesindaco – Assessore alle Politiche giovanili, Anna Cecilia Miele.

PUBBLICATO 04/12/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2205  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 310  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1082  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1007  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1156  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ...
Leggi tutto