Contraddizioni
Pino Capalbo
|
Quante notizie si leggono sui mezzi di comunicazione. Un consigliere comunale di Forza Italia invita una parte della nostra città a discutere dello stato di abbandono della viabilità. Incurante di quanto fatto: inaugurazione della scuola dell'infanzia in San Giacomo d'Acri, 180.mila euro programmati per la manutenzione stradale, i lavori appaltati per la rigenerazione urbana della villa comunale con la realizzazione di un campo padel, presentata la scheda per il dissesto idrogeologico per la frana di Ternità. Del resto non partecipando alle commissioni consiliari e ai consigli comunali poco può sapere. Non una sola parola su quanto fatto dal suo ennesimo partito, Forza Italia, chissà fino a quando, sul dimensionamento scolastico che ha leso il diritto allo studio e mortificato un’ intera città. Non una parola sulla riorganizzazione della rete ospedaliera che ha visto ridurre 9 posti letto nel nostro ospedale. Eppure quante passerelle. In ogni caso abbiamo proposto ricorso al Tar a difesa della nostra comunità e dei diritti dei cittadini. I consiglieri comunali di maggioranza di Acri e quindi di San Giacomo non hanno bisogno di incontri essendo presenti sempre e raccogliendo le istanze dei singoli con lo sportello del cittadino e adempiendo con impegno, onore e disciplina il loro mandato. Se così non fosse il consigliere comunale in questione non avrebbe avuto una sonora sconfitta. Siamo convinti che in questa occasione discuterà delle cause del dissesto, dei suoi autori, delle zone franche e di quanto avrebbe fatto se non fosse stato sconfitto. La politica, quella che guarda a medio e lungo termine, che ha una visione, che fa parlare le opere realizzate appartiene a chi ha fatto dell'impegno e della coerenza il proprio faro. Pino Capalbo
|
PUBBLICATO 19/12/2023
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 880
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1663
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 890
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2436
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 368
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto


