COMUNICATO STAMPA Letto 2169  |    Stampa articolo

Quando la musica incontra la solidarietà

Foto © Acri In Rete
Hello Music Acri
La Hello Music Academy di Acri e la Polimnia di Cosenza a sostegno della CTNNB1. Si preannuncia un concerto unico ed emozionante quello di giovedì 29 febbraio 2024 a Palazzo Sanseverino Falcone, un evento organizzato dalla Hello Music Academy, dall’Associazione Culturale Polimnia e dall’Amministrazione Comunale di Acri. Nella giornata delle Malattie Rare due realtà musicali importanti si fondono a sostegno della CTNNB1, un’organizzazione di volontariato la cui presidente è la dott.ssa Mirella Ferraro, acrese di adozione e che conta poche famiglie sul territorio nazionale con un caso di anomalia genetica nel nucleo familiare, soprattutto tra i più giovani. Si tratta della sindrome CTNNB1 che prende il nome proprio dal gene e che registra pochissimi casi diagnosticati in Italia, circa 300 nel mondo. La Sindrome si manifesta con molteplici varianti e risulta caratterizzata da ritardo neuromotorio, disabilità intellettiva, compromissione del linguaggio, difficoltà motorie, disturbi della vista e del comportamento, tratti autistici, aggressività, autolesionismo, disturbi del sonno. Il concerto avrà inizio alle ore 18:30 e vedrà protagonisti l’Orchestra “Giovani Talenti Città di Acri”, già consolidata da qualche tempo e l’Orchestra Giovanile “Polimnia” di Cosenza. L’idea di questa speciale fusione nasce dai due direttori artistici, rispettivamente la prof.ssa Mariacristina Zangari e la dott.ssa Luigia Pastore Fiorentino, entrambe impegnate nel sociale con AIL Cosenza e con Fondazione AIRC; tutto l’evento è coordinato dal Presidente della Hello Music Academy, Francesco Spezzano con l’imprescindibile lavoro di ben tre direttori d’orchestra, i maestri Manuel Reale e Francesco Algieri per la Giovani Talenti e il maestro Mattia Salemme per la Polimnia. I giovani musicisti, sensibilizzati alla tematica e allo scopo dell’evento, non hanno avuto alcuna esitazione, mettendo il loro tempo e lavoro a disposizione della raccolta fondi. La musica in questo caso non solo veicola informazioni e conoscenza, ma contribuisce concretamente al raggiungimento di un traguardo a cui queste famiglie tendono e per il quale stanno lavorando da tempo in sinergia con istituzioni e realtà associative su tutto il territorio nazionale. La città di Acri più volte è stata chiamata a donare e mai si è tirata indietro. Amministrazione, scuole, associazioni, club, esercizi commerciali e parrocchie hanno sostenuto questa giornata per il suo valore più profondo, il cuore generoso della comunità emerge sempre in maniera prepotente. La Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino è pronta a ospitare una super orchestra giovanile, le cui note arriveranno dritte al cuore di un pubblico che senza alcun dubbio si mostrerà ancora una volta generoso e partecipe. Appuntamento a giovedì 29 febbraio con ingresso alle ore 18:00 presso Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, dove la musica sarà tutta a sostegno della ricerca. Come diceva Madre Teresa di Calcutta: «Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe». Vi aspettiamo.

PUBBLICATO 27/02/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 806  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1652  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 878  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2432  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 363  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ...
Leggi tutto