Questione ospedale, dietrofront dell’Amministrazione?


Redazione
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da parte della maggioranza rispetto alle iniziative di protesta (ricorso al TAR, manifestazione di piazza e di protesta contro il decreto 78 ad Acri e sotto la cittadella regionale). Quanto affermato dai rappresentanti della maggioranza presenti alla seduta lascia trasparire un appiattimento degli iniziali propositi ed un allineamento alle linee guida regionali sulla riorganizzazione delle rete ospedaliera dettate dall’ultimo decreto commissariale, tant’è che in conclusione dei lavori ho avvertito la necessità di chiedere a tutti i partecipanti alla commissione quale sia stato il senso di quelle iniziative di piazza se alla fine ci dobbiamo accontentare dei soliti rimedi tampone ed a tempo che ci vengono prospettati dai vertici aziendali, cioè delle briciole. Che senso ha accontentarsi di una chirurgia multidisciplinare che dopo il pensionamento dei dott.ri Caravetta e Azzinnari e la prossima quiescenza del dr. Bonparola – prevista per ottobre p.v. – sarà legata ad una convenzione esterna con un medico-chirurgo già in pensione le cui prestazioni, a gettone, saranno garantite fino a quando ci saranno i fondi per farlo? Perché solo adesso è stato possibile reperire un altro anestesista, sempre a prestazioni aggiuntive, quindi fino a quando non finiranno i soldi messi a disposizione dall’ASP di Cosenza, per riattivare gli interventi in day hospital e non è stato fatto prima, quando ancora l’ospedale aveva nel proprio organico ben tre chirurghi che per lungo tempo non hanno avuto la possibilità di eseguire interventi ? Quanto costerà all’azienda ospedaliera di Cosenza ogni giorno di interventi programmati con personale esterno (a gettoni) e quanto invece sarebbe costato garantire lo stesso servizio con personale interno ? Credo molto ma molto meno. È questo un modo oculato ed efficiente di gestire le risorse pubbliche in un settore, quello sanitario, che vede i bilanci sempre in rosso ? Scelte illogiche ed incomprensibili, molto dispendiose per l’Azienda, che non apporteranno alcun valore aggiunto al Beato Angelo e che, in assenza di soluzioni definitive, non fanno altro che aumentare il rischio di una graduale chiusura delle prestazioni chirurgiche. Il nostro ospedale ha bisogno di interventi risolutori e strutturali e non di servizi a tempo determinato, garantiti fino a quando ci saranno i soldi per farlo. Esiste una graduatoria di medici-chirurghi presso l’ASP di Cosenza, perché non attingere da lì per sopperire al pensionamento del personale medico anziché ricorrere alle prestazioni aggiuntive che costeranno un salasso ? Il Beato Angelo ha bisogno di un medico-radiologo in pianta stabile per un efficiente e sufficiente funzionamento della TAC e della RMN, perché l’ASP non dispone il trasferimento di una unità medica da quei presidi dove pare che le prenotazioni per questo genere di prestazioni diagnostiche siano scarse ? Acri ed i suoi cittadini hanno bisogno di un ospedale per acuti che eroghi tutti i servizi essenziali di un nosocomio di montagna. Chiedere di inserire negli spazi dell’ospedale per acuti 20 posti letto afferenti all’ospedale di comunità (che fa parte del distretto e non della rete ospedaliera), a gestione prettamente infermieristica e con l’ausilio dei medici di base, vuol dire aprire le porte alla drammatica possibilità che da qui a qualche anno il ns. ospedale venga trasformato definitivamente in una scatola vuota (Hospice, ospedale territoriale, Casa della comunità, etc.), dove non viene garantito nemmeno il servizio di P.S. h24. Non sono queste le scelte che preserveranno il ns. ospedale da pericolosi smantellamenti dei servizi ancora in essere. L’Azienda sanitaria vuole aprire un ospedale territoriale ad Acri? Che ben venga, ma lo faccia in spazi diversi da quelli ospedalieri! Mi chiedo quale sia la finalità e come sia possibile per un’amministrazione scesa in piazza per difendere quel poco che rimane funzionante del ns. ospedale avallare o addirittura farsi promotrice di proposte che vanno in direzione diametralmente opposta. Personalmente ed a nome di Sinistra Italiana non appoggerò nessuna proposta o documento politico che vada in questo senso, né in commissione né in consiglio, ma cercherò fino alla fine di difendere quelle che sono le prerogative e le funzioni del nostro ospedale di montagna. E nel mentre la dirigenza dell’ASP cosentina, probabilmente sotto suggerimento politico, pensa a dispensare pennacchi senza senso a qualche infermiere che opera nel ns. ospedale mi auguro che la stessa cosa facciano anche gli altri colleghi consiglieri, nell’interesse esclusivo dei ns. concittadini e della città.
|
PUBBLICATO 23/05/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 487
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 795
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3225
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 426
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1076
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto