Passaggio di consegne al Rotary Club Acri. Cosimo Gagliardi è il nuovo presidente


Rotary Club Acri
Nell’incantevole scenario del ristorante “La vecchia noce”, lunedì sera si è tenuta la cerimonia dell’annuale passaggio di consegne del Rotary Club di Acri. Il collare è passato da Natale Zanfini a Cosimo Gagliardi, che diventa il ventiduesimo presidente dei rotariani acresi.
Tra le autorità presenti, il Pdg Francesco Petrolo, il Governatore eletto del Distretto 2102 Dino De Marco, il formatore distrettuale Roberto Caruso e Leopoldo Rossi, presidente della sottocommisione Sovvenzioni della commissione distrettuale Rotary Foundation. Inoltre tanti rappresentanti di club Rotary della provincia e delle associazioni che operano sul territorio acrese. Natale Zanfini, nella sua relazione, ha ripercorso le tappe principali dell’anno della sua presidenza, conclusosi significativamente domenica con la presentazione della statua del Santo donata alla comunità di San Giacomo d’Acri. Il past president acrese ha poi voluto ringraziare uno a uno i componenti della sua squadra che l’hanno supportato in questa avventura. Cosimo Gagliardi, che si è detto “emozionato e felice” di raccogliere il testimone della presidenza e ha rimarcato l’importanza della coesione interna del gruppo e la necessità di operare nel solco di una consueta continuità con l’operato di chi l’ha preceduto. Ovviamente non mancheranno progetti che caratterizzeranno l’anno rotariano appena iniziato. La cerimonia si è conclusa con la lettura di un messaggio fatto pervenire da Pino Sposato, assistente del Governatore del club acrese, impossibilitato a essere fisicamente presente all’evento. Questi i componenti del direttivo che affiancherà Gagliardi: Marcello Guido (vicepresidente), Paolo Caravetta (vicepresidente), Valentina Sposato (segretaria), Piero Cirino (Prefetto), Marta Cerenzia (segretaria esecutiva), Mariacristina Zangari (presidente incoming), Natale Zanfini (past president), Giuseppe Ardito (tesoriere), Ester De Luca (vicesegretaria), Rosanna Sposato (viceprefetto), Teresa Fabbricatore, Angelo Pellicori, Raffaele Cirino e Luciano Sposato consiglieri. |
PUBBLICATO 03/07/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 275
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a v ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 629
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Asses ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Asses ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 938
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comu ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 174
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio ... → Leggi tutto
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 133
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, cur ... → Leggi tutto
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, cur ... → Leggi tutto