COMUNICATO STAMPA Letto 1082  |    Stampa articolo

Una bella pagina politica alla festa provinciale di sinistra italiana ad Acri

Foto © Acri In Rete
Sinistra Italiana - Acri
Sinistra Italiana c'è, è presente e continuerà a esserlo. La Festa Provinciale del partito.  tenutasi venerdì 6 settembre ad Acri - città sede di un circolo storico e unico Comune a livello regionale con un consigliere comunale eletto, Angelo Giovanni Cofone - è la prova tangibile di un partito vivo e dinamico in grado di farsi portavoce delle problematiche che condizionano maggiormente la vita dei cittadini calabresi.
L'evento da noi promosso, voluto fortemente dal nostro segretario regionale Fernando Pignataro. è riuscito a conseguire il risultato sperato, anche grazie alla presenza e alla partecipazione del Segretario Nazionale, Nicola Fratoianni, che ci ha raggiunti ad Acri dopo una conferenza-stampa a Cosenza, volta a inaugurare l'apertura del nuovo Circolo Area Urbana e a presentare ufficialmente la nuova Segretaria Provinciale, Iolanda Magliari.
Durante la conferenza, il portavoce del Circolo cittadino, Antonio Curcio, ha messo in risalto le principali questioni relative all’intera area urbana, quali il tema della "città unica" e i problemi legati a sanità e servizi ospedalieri.
Nel pomeriggio, partecipando alla Festa di Acri, Fratoianni ha mostrato vicinanza nei confronti della nostra città, dove si era già recato in occasione delle elezioni comunali.
Tra i vari temi toccati nel corso dell’intervista il Segretario, si è soffermato sul referendum abrogativo del DdL "Spacca-Italia" Calderoli, sottolineando l'importanza del risultato della raccolta delle firme ottenuto grazie ai vari Circoli di Sinistra Italiana a livello nazionale e all'impegno costante di tutti i militanti, delle sigle sindacali, dei comitati e delle associazioni (come l’ANPI) che hanno dato il loro contributo.
Fratoianni ha evidenziato inoltre, che si ha l’impressione che il governo non sia intenzionato a contenere i danni della «bomba sociale [che] è pronta a esplodere, frutto di politiche imprecise e poco attente ai bisogni di tutti i cittadini.
Parlando anche del cosiddetto campo largo”, il Segretario ha espresso disappunto in merito a un’eventuale alleanza con Matteo Renzi e il suo partito, accusato di oscillare senza criterio tra la Destra e la Sinistra.
La parte politica, seguita con attenzione da tanti cittadini.  ha previsto anche un nutrito tavolo di pregevoli relatori per la discussione sulla Autonomia Differenziata e la questione sociale.
L’intervento della Segretaria Magliari si è incentrato sulla questione della sanità pubblica, acrese e non solo, evidenziando l’indirizzo del commissario regionale che sembra privilegiare la sanità privata a scapito di quella pubblica, così come fa il governo nazionale.
Un momento rilevante della festa è stato l’inaugurazione ufficiale della sede del Circolo di Sinistra Italiana di Acri, con l’auspicio del coordinatore, Luigino Vuono, che il circolo cresca e porti avanti sempre i valori della sinistra. Ringraziamo le forze politiche e sindacali invitate al dibattito tenutosi ad Acri, i giornalisti intervenuti, le presenze istituzionali, gli sponsor che ci hanno sostenuto, gli stand gastronomici e il gruppo musicale della NovaLunaBand e il DJ set, che con la loro partecipazione hanno contribuito alla buona riuscita della Festa. La partecipazione nutrita e l’attento ascolto del pubblico (in particolar modo, di quello giovanile) dà speranza al nostro modo di fare politica e dimostra che le comunità sono interessate e coinvolte solo se si affrontano problemi concreti e ci si adopera affinché questi vengano risolti.

PUBBLICATO 11/09/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 481  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2264  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1925  
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa.....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1743  
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 584  
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore....
Leggi tutto