COMUNICATO STAMPA Letto 2162  |    Stampa articolo

Parco Eolico “Acri”. Il sindaco Capalbo; “sul territorio solo sottoservizi e non pale”

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei Comuni limitrofi di San Demetrio Corone, Terranova da Sibari, Corigliano-Rossano e Casali del Manco, è bene fare alcune dovute precisazioni. La realizzazione di nuovi impianti eolici, secondo quanto stabilito dal Decreto Legge 13/2023, Decreto PNRR Ter, prevede, per gli impianti di potenza superiore ai 10MW, così come quello in questione che dovrebbe avere una potenza complessiva di circa 100 MW, il rilascio dell’AU (Autorizzazione Unica). Per l’Autorizzazione Unica (AU) il procedimento amministrativo è quello previsto dall’ art. 12 del D.Lgs. n. 387/2003 e s.m.i. che attribuisce le funzioni alle Regioni per tutte le tipologie di impianti, ad eccezione dei soli impianti a mare che sono di competenza statale, non è quindi l’Ufficio Tecnico Comunale a rilasciare eventuali autorizzazioni, che ne ha competenza solo in caso di Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per impianti con potenza inferiore ai 10 MW. L’AU si ottiene al termine di un procedimento unico, che ricomprende anche le valutazioni ambientali, svolto nell’ambito della Conferenza dei Servizi, alla quale partecipano tutte le amministrazioni interessate e nel caso in esame anche il Comune di Acri. Il progetto, per quanto è conoscenza degli uffici, dovrebbe prevedere soltanto sottoservizi e opere di connessione alla futura stazione elettrica all’interno del nostro territorio comunale. Il nostro Ente farà valere, in sede di Conferenza dei Servizi, le proprie ragioni tecniche, ribadendo le linee programmatiche di indirizzo del nuovo PSC, che non prevedono la realizzazione di impianti eolici su iniziativa privata nelle aree limitrofe al Parco della Sila.

PUBBLICATO 14/09/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1837  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 299  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1068  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 996  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1153  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ...
Leggi tutto