Parco Eolico “Acri”. Il sindaco Capalbo; “sul territorio solo sottoservizi e non pale”
Pino Capalbo
|
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei Comuni limitrofi di San Demetrio Corone, Terranova da Sibari, Corigliano-Rossano e Casali del Manco, è bene fare alcune dovute precisazioni. La realizzazione di nuovi impianti eolici, secondo quanto stabilito dal Decreto Legge 13/2023, Decreto PNRR Ter, prevede, per gli impianti di potenza superiore ai 10MW, così come quello in questione che dovrebbe avere una potenza complessiva di circa 100 MW, il rilascio dell’AU (Autorizzazione Unica). Per l’Autorizzazione Unica (AU) il procedimento amministrativo è quello previsto dall’ art. 12 del D.Lgs. n. 387/2003 e s.m.i. che attribuisce le funzioni alle Regioni per tutte le tipologie di impianti, ad eccezione dei soli impianti a mare che sono di competenza statale, non è quindi l’Ufficio Tecnico Comunale a rilasciare eventuali autorizzazioni, che ne ha competenza solo in caso di Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per impianti con potenza inferiore ai 10 MW. L’AU si ottiene al termine di un procedimento unico, che ricomprende anche le valutazioni ambientali, svolto nell’ambito della Conferenza dei Servizi, alla quale partecipano tutte le amministrazioni interessate e nel caso in esame anche il Comune di Acri. Il progetto, per quanto è conoscenza degli uffici, dovrebbe prevedere soltanto sottoservizi e opere di connessione alla futura stazione elettrica all’interno del nostro territorio comunale. Il nostro Ente farà valere, in sede di Conferenza dei Servizi, le proprie ragioni tecniche, ribadendo le linee programmatiche di indirizzo del nuovo PSC, che non prevedono la realizzazione di impianti eolici su iniziativa privata nelle aree limitrofe al Parco della Sila.
|
PUBBLICATO 14/09/2024
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 865
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1658
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 883
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2434
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 366
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto


