Acqua pubblica e potabile


Comitato Beni Comuni di Acri
Il Comitato Beni Comuni di Acri, da anni, lotta, anche a livello territoriale, affinché l’acqua resti diritto inalienabile e fuori da ogni logica di profitto. A questo punto ed alla luce delle ultime ordinanze del Comune di Acri e della quotidiana torbidità dell’acqua, bisogna lottare pure per avere garantita la qualità delle acque di tutto il territorio e della rete idrica. Nel dicembre 2009, a seguito della nostra raccolta firme, più di cinquecento su tutto il territorio acrese, il consiglio comunale, composto nella maggioranza dalle stesse forze politiche che oggi governano (Forza Italia, minoranza, uscì dall’aula), ha deliberato a favore della nostra legge di iniziativa popolare per la modifica dello Statuto comunale in cui riportare, in un apposito articolo, che l’acqua è un bene comune e diritto umano inalienabile privo di qualsiasi rilevanza economica. Il Comitato Beni Comuni di Acri e i cittadini firmatari di questa petizione chiedono all’amministrazione e consiglio comunali:
- Che siano trasparenti e pubbliche le analisi chimiche sulle acque; - Chiarimenti sul ruolo di Sorical nella gestione della qualità delle acque dei suoi approvvigionamenti immesse a caro prezzo nella rete idrica; - Il palese inquinamento delle acque da esaminare come possibile fattore nell’incidenza delle neoplasie aumentate esponenzialmente e problemi intestinali; - Ribasso delle tariffe bilanciate sia con l’erogazione intermittente e con la qualità; - Mappatura ed analisi di tutte le fontane pubbliche del territorio e fornirle delle dovute protezioni affinché gli animali non possano abbeverarsi direttamente alle imboccature; - Riaprire il caso dei bidoni contenenti materiale tossico probabilmente disseminati sul territorio e causa o concausa dell’inquinamento delle acque; - Analisi specifiche sul contenuto di diserbanti agricoli che penetrano nelle falde acquifere attraverso il terreno delle coltivazioni o che si riversano negli approvvigionamenti dai corsi d’acqua. |
PUBBLICATO 15/09/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 913
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1255
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 966
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 668
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2554
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto