COMUNICATO STAMPA Letto 1418  |    Stampa articolo

Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. Inoltre, da sottolineare che il Comune è dotato di tutte le dovute e regolari autorizzazioni allo scarico, rilasciate dal demanio regionale e dal Settore Ambiente della Provincia di Cosenza.
La normativa vigente prevede che ogni anno vengono eseguiti i controlli da parte dell'ente gestore, mentre un controllo viene effettuato dall' Arpacal. Gli autocontrolli svolti a partire dal mese di gennaio, con cadenza periodica, hanno avuto sempre esito positivo ovvero rilevato valori sempre nella norma.
Nei giorni precedenti all’ultimo controllo svolto dall’Arpacal, nel depuratore comunale di Acri sono state effettuate delle riparazioni a carico di alcune attrezzature. Tale intervento potrebbe aver influenzato gli esiti dei controlli Arpacal, avvenuto nei giorni successivi. Il superamento dei valori sono risultati di poco superiore alla norma, in quanto non ancora rientrati nei normali parametri.
L'ente gestore, così come da protocollo, sta provvedendo a svolgere le opportune controdeduzioni del caso. Eventuali sanzioni saranno a carico del gestore.
Come dispone la normativa in vigore entro 90 gg bisogna fare un’altra serie di analisi e avere le nuove risultanze analitiche riferite ad un nuovo campionamento. Pertanto, quello segnalato dalla testata è fase di un iter di controllo, che è stabilito dalla normativa vigente. Ogni esito che supera i valori viene attenzionato per dare seguito agli ulteriori controlli.
Importante fare informazione, ma con l’attenzione di non generare inutili allarmismi e allusioni a un non attento monitoraggio di aspetti di rilevante impatto ambientale. 

PUBBLICATO 06/12/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1016  
Nuovi orizzonti per il Città di Acri C5
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celeb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2831  
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emozio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1234  
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1296  
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 8733  
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si so ...
Leggi tutto