COMUNICATO STAMPA Letto 4191  |    Stampa articolo

Comune. Rilievi ed emendamenti sul dup, le motivazioni dell’amministrazione comunale

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
Gli emendamenti presentanti dalle forze di opposizione, riguardo il Dup, documento unico di programmazione, sono stati respinti in quanto le richieste sono già contenute nel documento.”
L’Amministrazione Comunale, fornisce le spiegazioni sul perché le trenta richieste presentate dalle forze di minoranza, non sono state accolte. Inoltre chiarisce fonisce motivazioni anche sui rilievi mossi da alcuni consiglieri di opposizione.
Riguardo all’analisi dei programmi di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi, occorre evidenziare che le stesse trovano riscontro nella sezione strategica e non operativa. La prima, come è noto, sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato, ovvero le politiche che l’Ente vuole sviluppare nel corso dell’intero mandato amministrativo per il raggiungimento delle finalità istituzionali.
Dall’esame della sezione strategica, tale requisito risulta ampiamente rispettato, infatti sono indicati gli investimenti finanziati dalla Regione in corso di realizzazione come il Progetto Home Care Premium, i Pac, progetti di azione e coesione, gli interventi per i disabili, quelli per la depurazione, i lavori di adeguamento sismico dell’ex Istituto Professionale, la casa dell’anziani, le iniziative culturali, l’ultimazione della caserma dei carabinieri, grazie al bando nazionale Inail, i progetti per i rifugiati politici.
Diversa è la valutazione del piano triennale delle opere pubbliche che costituisce elemento della sezione operativa del dip , pertanto, risulta composto dal triennio 2016/2018. Riguardo, poi, all’indebitamento con l’analisi della sostenibilità, nel documento risulta ampiamente trattata anche la sua proiezione sugli anni del piano di riequilibrio finanziario pluriennale dell’Ente ed in istruttoria per la sua definitiva approvazione, infine in merito al piano delle alienazioni e delle valorizzazioni dei beni patrimoniali, esso è già adottato in linea con le prescrizioni del piano di riequilibrio e trova riscontro nella sezione strategica ed il suo aggiornamento, che è facoltativo, è un allegato del bilancio di previsione ed entro il 31 marzo, se necessario, sarà oggetto di eventuale adeguamento
.”

PUBBLICATO 04/02/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 308  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 341  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 384  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1302  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 734  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto