COMUNICATO STAMPA Letto 5415  |    Stampa articolo

Il PD interroga Tenuta

Foto © Acri In Rete
Partito Democratico - Acri
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Acri presenterà nella prossima assise comunale due interrogazioni. La prima sulle inaccettabili condizioni dell’illuminazione pubblica che ormai è praticamente assente in troppe zone della città. Il Sindaco dovrà spiegare anzitutto per quale motivo vengono spesi ben 80.000 euro per la creazione di nuovi punti luce in zone in cui c'è un palese conflitto d'interessi per la giunta e NON per ripristinare il servizio nelle zone oggi al buio. Un’amministrazione che non riesce a garantire servizi basilari come l’illuminazione o l’erogazione dell’acqua (che non sia putrida), non può di certo ambire a risollevare la città dai ben più complessi problemi strutturali che meritano attenzione e competenza, cose che questa amministrazione dimostra di avere sempre meno. Per questo motivo chiediamo un’assunzione di responsabilità che non potrà stavolta mancare, data la palese inadempienza dell’amministrazione innanzi al dovere di erogare correttamente questi servizi ai cittadini.
La seconda interrogazione invece sarà presentata sul caso del software Andromeda, per il quale l'omonima società ha ritirato la concessione di utilizzo al comune per inadempienza nei pagamenti. Come conseguenza si è avuto un vero e proprio blocco dell'attività amministrativa in quanto impossibilitata nell'usufruire dei suoi strumenti informatici e, naturalmente anche nell'erogare i servizi ai cittadini. Il sindaco e i suoi continuano a perdere tempo noncuranti degli ammanchi che questa situazione crea alla popolazione: dall'impossibilità nell'effettuare i pagamenti da parte del comune (stipendi compresi) fino alla stampa di una semplice carta d'identità. Ricordiamo che a riguardo la legge impone il principio economicistico in quanto “consiglia” agli amministratori di usufruire di quei software “open source” e quindi gratuiti cosa che questa amministrazione non vuole assolutamente considerare arrecando un ulteriore spesa inutile alle casse pubbliche.
La misura di questi che rappresentato gli ultimi risvolti del disastro amministrativo di questa amministrazione comunale è data, inoltre, dal fatto che il Sindaco anziché occuparsi di questi gravi problemi preferisce ingaggiare duri scontri sulla stampa contro cittadini e rappresentanti del mondo delle imprese, come il Presidente Vincenzo Toscano a cui va la nostra solidarietà, che cercano solo di migliorare le condizioni della nostra città.
Dunque alla luce di tutto ciò, invitiamo, nuovamente, il Sindaco a compiere un atto di dignità ed onestà verso i cittadini rassegnando le dimissioni.

PUBBLICATO 20/02/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 490  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 797  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3225  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 426  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1076  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto