COMUNICATO STAMPA Letto 4034  |    Stampa articolo

Avviati i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro

Foto © Acri In Rete
Liceo Classico-Scientifico Julia
La Dirigente Scolastica del Liceo Classico e Scientifico “ V. Julia “ di Acri, giovedì 7 aprile,  ha convocato i genitori degli alunni delle terze classi per presentare loro i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro.
L’incontro ha sottolineato l’obbligatorietà di tale percorsi, la loro progettazione,  che con la legge 107/2015 assume una dimensione triennale, contribuisce a sviluppare le competenze richieste dal profilo educativo, culturale e professionale del corso di studi. Il concetto di competenza, intesa come «comprovata capacità di utilizzare, in situazioni di lavoro, di studio o nello sviluppo professionale e personale, un insieme strutturato di conoscenze e di abilità acquisite nei contesti di apprendimento formale, non formale o informale», presuppone l’integrazione di conoscenze con abilità personali e relazionali; l’alternanza può, quindi, offrire allo studente occasioni per risolvere problemi e assumere compiti e iniziative autonome, per apprendere attraverso l’esperienza e per elaborarla/ rielaborarla all’interno di un contesto operativo.
Gli studenti, singolarmente o a gruppi, partecipano a percorsi formativi diversificati
per l’acquisizione dei risultati di apprendimento attesi, in termini di conoscenze, abilità e competenze, in base alle loro attitudini e ai loro stili cognitivi.
La Dirigente Scolastica ha inteso offrire il meglio ai propri studenti, dando loro la possibilità di lavorare in contesti altamente qualificati sia nel luogo di residenza che fuori,  sono state stipulate le seguenti convenzioni:
  • Amministrazione Comune di Acri;
  • Azienda agricola Bio – Sila;
  • Maca;
  • Museo dei Brutii e degli Enotri ;
  • Redazione il Quotidiano;
  • Unical . (ben nove Dipartimenti e tre Biblioteche a disposizione degli alunni)
I percorsi formativi inizieranno dopo la sospensione dell’attività didattica, impegneranno gli alunni per sessanta ore, durante questo primo anno, cento nel secondo, quaranta nel terzo.  

PUBBLICATO 12/04/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 71  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 879  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 339  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2883  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2049  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto