COMUNICATO STAMPA Letto 6429  |    Stampa articolo

Salvatore Gracco nuovo coordinatore dell'AIPA

Foto © Acri In Rete
AIPA
Nuovo cambio ai vertici dell'AIPA (Associazioni Insieme Per Acri): dopo con un triennio al femminile con Chiara Buonavolontà, socia Comitato Pro Centro storico e Anna Cecilia Miele, socia Fidapa,  il testimone passa a Salvatore Gracco,  socio Vespa Club. L’A.I.P.A. è una realtà unica del nostro paese, composta da un esercito di promotori per fare promozione al nostro territorio!
L'A.I.P.A. si forma  con la finalità di realizzare un “EVENTO” che rimanesse nella memoria di tutti e che promuovesse il nostro territorio fuori dai confini provinciali ....cosi è stato !
Nel 2013 e 2014 abbiamo ospitato una tappa del “Festival internazionale dei cinque continenti degli artisti di strada“, un teatro unico, un circo senza tendoni dove per tetto c'erano le stelle e per palco gli angoli più suggestivi del nostro centro storico di Padia .
Una marea di visitatori si sono riversati nelle stradine colorate, ammirando mostre fotografiche e pittoriche,  gustando i nostri piatti della tradizione contadina, ammirando gli artisti internazionali e i nostri artisti locali durante le loro esibizioni.
Durante la passeggiata si potevano ammirare i balconi ornati a festa per la partecipazione al premio “Balcone in Fiore“, istituito nell’evento del secondo anno.
Nel 2015 ,dopo due anni di esperienza, la manifestazione cresce ancora di più e cambia nome parliamo di “Festival di ACRI“,  due giornate all'insegna dell'Arte, Creatività, Ricordi, Incanti
Il paese tutto in festa , i due rioni storici interessati alla manifestazione: mentre Padia diventava ancora una volta il palcoscenico suggestivo per gli Artisti di Strada,  il rione Cappuccini ospitava le novità: ”L'emporio della creatività”, dove artisti locali e non, hanno esposto le loro opere e la loro creatività,  dando vita al mercatino del bizzarro e dell'introvabile; contemporaneamente nella sala consigliare si proiettavano i cortometraggi di registi internazionali per la partecipazione di Acri alla tappa del “Cinque Continenti Film Festival “.
Grazie al frutto della collaborazione tra l'A.I.P.A. e gli Amici di Bisignano, un suggestivo Corteo storico accompagnato dalle performances degli sbandieratori  ha attraversato le vie del paese colorandole con gli incanti rievocatori del passato, giungendo poi al Palazzo Sanseverino nell' incantevole Sala delle Colonne,  allestiti per ospitare il Corteo e rievocare i tempi che furono con il “Ballo dei Principi SanSeverino”,  in occasione della visita di Carlo V “ . Una rievocazione storica completata da un percorso storico gastronomico, arricchito da una degustazione rivisitata in chiave moderna dei sapori e cibi del tempo, frutto della ricerca e lavoro di un gruppo di giovani acresi appassionati alla gastronomia, svoltasi nella splendida cornice del cortile del Palazzo. Presente e passato, arte locale ed internazionale, ciò che siamo  e potremo essere, ciò che abbiamo e ciò che la nostra cultura e patrimonio artistico e culturale può contribuire a fare di Acri una meta turistica.
L’A.I.P.A. è la testimonianza di come la sinergia e la collaborazione in un territorio possono creare un presupposto di crescita ed apertura.
Auguri e buon lavoro al nuovo coordinatore 
Ad Maiora Salvatore!

PUBBLICATO 13/04/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 71  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 879  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 339  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2883  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2049  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto