COMUNICATO STAMPA Letto 6448  |    Stampa articolo

Il gruppo micologico di Acri conferma due cariche nella confederazione micologica calabrese

Foto © Acri In Rete
Confederazione Micologica Calabrese
Sono il  Dott. Ernesto Marra e la Dott.ssa Vittoria De Marco  i due soci del Gruppo Micologico “Sila Greca” di Acri ad essere stati chiamati a ricoprire incarichi di rilievo nell’ambito della C.M.C. (Confederazione Micologica Calabrese).
Il nuovo Consiglio Direttivo della Confederazione, insediatosi domenica scorsa a Lamezia Terme, ha rinnovato le cariche associative designando l'Avv. Emilio Corea del Gruppo Micologico “Sila Catanzarese”, Esperto in Micologia molto stimato in Calabria, quale nuovo Presidente della Confederazione, che si avvicenda nel medesimo ruolo già ricoperto dal Dott. Francesco Toteda del Gruppo Micologico di Acri. Vice Presidente della Confederazione è stato nominato il Dott. Giuseppe Muscianisi, Medico internista ASP Reggio Calabria e Presidente del Gruppo Micologico di Melito di Porto  Salvo (RC). 
Nella stessa seduta è stato eletto il Direttore del Comitato Scientifico con la riconferma, dell'incarico, ricoperto già dal 2012, all'Acrese Dott. Ernesto Marra, Medico Veterinario e Micologo Ispettore ASP Cosenza  che,  assieme al Responsabile Ing. Carmine Lavorato è  Coordinatore Scientifico per la C.M.C. del  "Centro di Eccellenza per lo studio delle componenti di biodiversità del suolo" ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) di Acri. 
La Dott.ssa Vittoria De Marco, fra i soci più attivi del Gruppo di Acri,  è stata  chiamata a ricoprire il ruolo di Vice Direttore del Comitato Scientifico. Docente in Scienze Naturali e Micologa, componente del Comitato Scientifico dello stesso Gruppo,  la Dott.ssa De Marco, per la sua formazione professionale, ha una consolidata esperienza che non si limita solo alla Micologia  ma che si estende anche all’ ecologia, zoologia e botanica.  Su tale ultima materia , di recente,  presso la sede della ex Piazza San Domenico ad Acri, si è tenuta la prima delle tre serate pubbliche dedicate alla conoscenza delle Piante tossiche e mortali con la presentazione di curate relazioni proposte dalla stessa Dott.ssa De Marco, dalla Dott.ssa Angela Branca e dal Dott. Fabio Cicchitelli  (le prossime si terranno il primo Lunedì di Maggio e di Giugno). 
Con la nomina delle attuali cariche si è così rafforzata, nel Gruppo Direttivo della Confederazione, una componente tecnica di significativo spessore.
La determinazione di continuare nel solco degli ottimi risultati realizzati negli ultimi anni, sarà da stimolo, al  nuovo Gruppo Dirigente della C.M.C.  per la realizzazione di nuovi ambiziosi obiettivi.

PUBBLICATO 20/04/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 71  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 879  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 339  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2883  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2049  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto