Il Rotary dona alla città il primo defibrillatore installato in un luogo all'aperto


Rotary Club - Acri
Sabato scorso si è tenuta la cerimonia di consegna del defibrillatore installato su Piazza Sprovieri e donato alla città dal Rotary Club di Acri. E’ il primo a essere stato posizionato in un luogo pubblico all’aperto. Il Rotary lo ha acquistato con i proventi dell’asta di beneficenza del 2013. Un altro, nelle prossime settimane, verrà posizionato sulla nuova Piazza Beato Angelo, nei pressi della Basilica. Le due iniziative rientrano nel più ampio progetto rotariano “Mettiamoci il cuore”.
Prima del classico taglio del nastro, nella sede Rotary di Acri si è tenuto un convegno con il medesimo titolo del progetto. Dopo i saluti della presidente Pasqualina Pisano e del sindaco della città, Nicola Tenuta, sono seguite le relazioni del Dott. Matteo Fiorentino, direttore dell’Unità Operativa Complessa degli ospedali di Acri, Castrovillari e San Giovanni in Fiore, nonché past president del Rotary Club di Cosenza; del Dott. Massimo Conocchia, cardiochirurgo e cardiologo in servizio presso l’azienda ospedaliero – universitaria “Maggiore della Carità” di Novara; e del Dott. Emanuele Le Pera, medico del 118 di Acri. Tutti gli interventi sono stati incentrati sulla importanza della tempestività dei soccorsi, sulla preparazione del personale laico e sull’uso corretto del defibrillatore. Ovviamente ognuno dei relatori ha trattato il tema da prospettive diverse, in base proprio campo di riferimento. Ha concluso il rappresentante del Governatore, Giovanni Fino. Nel corso dell’iniziativa si è proceduto anche a una doppia dimostrazione pratica di primo soccorso. La prima si è tenuta nella sede del Rotary Club, spiegata dal Dott. Le Pera, con l’ausilio del Dott. Vincenzo Aloi; la seconda, in Piazza Sprovieri, nei pressi del totem che contiene il nuovo defibrillatore, a opera dei volontari del soccorso della Croce Rossa Italiana di Acri. Ha partecipato alla manifestazione anche Ermanno Reale, il papà dello sfortunato Giuseppe, scomparso improvvisamente due anni fa, proprio in seguito a un problema cardiaco. E’ stata costituita un’associazione, “Gli amici di Giuseppe”, che ha raccolto fondi per l’acquisto di defibrillatori che sono stati installati nelle scuole di Acri. |
PUBBLICATO 08/06/2016

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 474
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 793
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3223
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 424
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1071
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto