COMUNICATO STAMPA Letto 6095  |    Stampa articolo

Vicenda giudice di pace. Giuseppe Altomari… Catilina

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
Quousque tantem abutere, Catilina, patentia nostra?. Quamdiu etiam furor iste tuus nos eludet? Quem ad finem sese effrenata iactabit audacia? Fino a quando, dunque, Catilina, abuserai della nostra pazienza? Quanto a lungo ancora codesta tua follia si prenderà giro di noi? Fino a che punto si spingerà la tua sfrenata audacia? Così esordiva Marco Tullio Cicerone in una sua famosa orazione.”
Inizia così una nota dell’Amministrazione Comunale, in replica a quanto scritto dal dipendente Giuseppe Altomari. “Mai citazione è così appropriata per la vicenda in questione. Ancora una volta il dott. Altomari ribadisce concetti già noti e fatti che nessuno ha mai contestato.
Il dott. Altomari, però, dovrebbe precisare anche come mai se c’è un “bando”, ovvero una manifestazione di interesse, che richiede il titolo di studio in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti, Egli, in possesso, invece, della laurea in servizi sociali partecipa ugualmente? Lo fa per scherzo o perché ritiene il suo diploma di laurea equipollente? Come se ad un bando per ingegneri, partecipasse un avvocato. Ed ancora.
Come mai nel ricorso gerarchico (del 4 giugno 2016) ribadisce che la sua laurea è equipollente? Come mai nella segnalazione all’Anac, (ripresa a pag. 3 della delibera 161/2016 - scarica la delibera), Egli sostiene l’equipollenza? Come mai nelle note del 22 marzo 2016, 5 maggio 2016 e 9 maggio 2016, ribadisce ancora una volta l’equipollenza?
Il dott. Cofone, per quanto riguarda l’atto che gli riguarda, ha sbagliato ed ha pagato con sanzione disciplinare ma occorre precisare che lo stesso dott. Cofone è l’unico, all’interno del Comune, a possedere i titoli richiesti, quegli stessi requisiti che il dott. Altomari dice di avere per essere destinato a quelle mansioni. La valutazione dell’equipollenza, non l’ha fatta il dott. Cofone e nemmeno l’Anac, che ha dato per scontato quanto dichiarato dal dott. Altomari, ma altri Enti. Tutto il resto è noia
."

PUBBLICATO 09/09/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 474  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 793  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3223  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 424  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1071  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto