COMUNICATO STAMPA Letto 4512  |    Stampa articolo

Una nuova visone della Sanità calabrese

Foto © Acri In Rete
Meetup Acri in MoVimento
La sanità in Calabria non ha vita facile, sia per quanto riguarda il piano di rientro imposto per la disastrosa situazione finanziaria, sia per il riordino del Sistema Sanitario Regionale che deve tener conto dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e delle molteplici necessità della variegata realtà calabrese. Sta di fatto che in poco più di un anno e mezzo commissariamento governativo abbiamo avuto ufficialmente 3 decreti per il riordino della rete ospedaliera in Calabria, e ciò non ha portato ad un efficacie contenimento della spesa e non ha arginato l’emigrazione in altre regioni, solo per evidenziare alcuni effetti.
Ecco perché il M5S, con i suoi portavoce calabresi in parlamento, ha presentato una proposta di legge popolare per il riordino della sanità calabrese, che tiene conto delle esigenze reali dei territori.
Si tratta di un testo di legge regionale costruito insieme a esperti, attivisti e cittadini di ogni parte della Calabria. Dato l’immobilismo della giunta regionale, del presidente Oliverio e della sua maggioranza rispetto alle urgenze della sanità, che non si oppongono alla gestione commissariale, pur avendone la possibilità, è stata definita questa proposta concreta e importante, che modifica l’assetto istituzionale della sanità, separando l’assistenza ospedaliera dalla medicina del territorio e dagli altri servizi. La proposta di legge è tutta sviluppata dal basso. Questa permetterà di gestire il personale sanitario con efficacia e speditezza, coprendo una serie di carenze nei vari reparti. Inoltre, per quanto riguarda gli acquisti, ci sarà una gestione più efficiente e un risparmio molto consistente rispetto alla spesa attuale. Si avranno meno direttori generali, e diminuirà la burocrazia, mentre il 118 sarà finalmente retto dagli ospedali.
Noi attivisti del meetup Acri in Movimento, saremo a disposizione dei nostri concittadini per illustrare questa proposta di legge e tutte le altre iniziative che il M5S sta facendo per migliorare questo paese. Questo fine settimana, saremo in piazza ad Acri, nella mattina di sabato 17 settembre, in piazza Matteotti, e la mattina di domenica 18 settembre, in contrada Serricella (La Mucone). Giorno venerdì 23 a San Giacomo e sabato 24 ad Acri, zona Purgatorio, per la raccolta firme.

PUBBLICATO 16/09/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 874  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 339  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2883  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2049  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 396  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto