Premio Padula dal 6 al 10 dicembre. Ecco i finalisti della narrativa e della saggistica


Ufficio Stampa Fondazione Padula
Il giorno 14 settembre 2016 si è riunita a Roma la Giuria Tecnica del Premio Nazionale V. Padula presieduta dal prof. Walter Pedullà, che ha selezionato le terne dei finalisti della Sezione Narrativa e della Sezione Saggistica.
I finalisti della Sezione Narrativa sono: Mimmo Rando, Omero al faro, Rubbettino Editore; Elisabetta Rasy, Le regole del fuoco, Rizzoli Editore; Carmine Abate, La felicità dell’attesa, Mondadori Editore; I finalisti della Sezione Saggistica sono: Marco Belpoliti, Primo Levi di fronte e di profilo, Guanda Editore; Francesco Benigno, La mala setta, Einaudi Editore; Pier Luigi Vercesi, Ne ammazza più la penna, Sellerio Editore. I testi dei finalisti sono stati consegnati agli studenti e ai lettori, che costituiscono la Giuria Popolare di Selezione, i quali incontreranno gli autori e alla fine sceglieranno i vincitori della Sezione Narrativa e della Sezione Saggistica. Per la Sezione Narrativa gli studenti della Giuria Popolare incontreranno: Elisabetta Rasy, la mattina del 24 ottobre, Carmine Abate, la mattina del 3 novembre, Mimmo Rando, la mattina del 10 novembre. Per la Sezione Saggistica i lettori della Giuria Popolare incontreranno: Francesco Benigno, il pomeriggio del 5 novembre, Pier Luigi Vercesi, il pomeriggio del 7 novembre, Marco Belpoliti, il pomeriggio dell’11 novembre. La peculiarità del Premio Padula consiste nel coinvolgimento di oltre 350 studenti delle scuole superiori di Acri e della Provincia di Cosenza, per la Sezione Narrativa e di 100 lettori per la Sezione Saggistica. Saranno loro a scegliere, dopo aver letto e incontrato gli autori, i vincitori delle due Sezioni del Premio Nazionale V. Padula. La fase finale del Premio si svolgerà nei giorni 6, 7, 8, 9, 10 dicembre. |
PUBBLICATO 07/10/2016

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 307
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 336
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 382
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1302
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 732
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto