COMUNICATO STAMPA Letto 3952  |    Stampa articolo

Dal 18 al 22 Ottobre Acri al centro della letteratura per ragazzi

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Fondazione Padula
Si apre Martedì 18 ottobre ad Acri la seconda edizione del Festival del Libro per Ragazzi, un evento dedicato in particolar modo alle scuole del territorio ma che aspira a diventare occasione regionale di più ampia attenzione al mondo dell’editoria per ragazzi. Cinque giorni di incontri con gli autori, laboratori creativi, spettacoli e bookshop per avvicinare i ragazzi alla lettura. Anche quest’anno la maggior parte delle attività avranno luogo presso Palazzo Sanseverino,  ma non mancheranno anche gli incontri e i laboratori nei plessi scolastici delle periferie, in modo da garantire una fruizione totale dell’evento per tutti i ragazzi. La manifestazione nasce con l’intento di favorire il dialogo culturale e la promozione della lettura. L’evento, promosso dalla Fondazione Vincenzo Padula, è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Acri, con le scuole primarie e le scuole medie di Acri (l’Istituto Comprensivo “Vincenzo Padula”, l’Istituto Comprensivo “Ex II Circolo”, l’Istituto Comprensivo San Giacomo-La Mucone) con i dirigenti scolastici e con Coccole Books che ne cura la direzione artistica. Numerosi appuntamenti sia di mattina (9:00 - 13:00) sia in orario pomeridiano (15:00 - 18:00) scandiscono il ricco Festival. Gli scrittori presenti saranno Antonio Ferrara (premio Andersen della letteratura per ragazzi), Sandro Natalini, David Conati, Alessandra Sala, Daniela Valente, Ornella Della Libera e l’illustratore Enrico Macchiavello.
Non mancheranno le occasioni di formazione anche per gli adulti con due appuntamenti:
Il 19 Ottobre alle 16.30, un incontro per docenti di scuola dell’infanzia sul ruolo delle immagini nelle prime letture.
Il 21 ottobre alle ore 15.30, si terrà l’incontro dibattito per insegnanti, genitori e formatori su “Le buone prassi della lettura al sud”. Relatori del convegno Armando Vitale e Rosetta Falbo per il Progetto Gutenberg (CZ) e Gabriella Zammataro per la Festa del libro di Zafferana Etnea (CT). Concluderà la scrittrice e psicoterapeuta Maria Rita Parsi.
Per tutta la durata della manifestazione ci sarà l’angolo bookshop con una selezione dei migliori libri per bambini e ragazzi.
Il 20 Ottobre alle ore 17 presso palazzo Sanseverino-Falcone si terrà lo spettacolo teatrale “Poesie e filastrocche di Gianni Rodari”, musicate e interpretate da Paolo Capodacqua.
Le mattine del 21 e 22 Ottobre presso Palazzo Sanseverino si terrà lo spettacolo teatrale Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry a cura del centro RAT del Teatro dell’Acquario.  
L’ingresso e la partecipazione alle attività in programma è libero e gratuito. Per i laboratori pomeridiani d’illustrazione, a numero chiuso (max 20 iscritti) sarà possibile prenotare chiamando il numero tel. 0984-942309 dalle 8:30 alle 13:30.

PUBBLICATO 15/10/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 474  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 793  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3223  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 424  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1071  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto