Facciamo chiarezza sull’oasi
Associazione Qua La Zampa Acri
|
Dopo le inesattezze che in questi giorni sono state dette ci corre l’obbligo di fare un po’ di chiarezza in merito alla nostra Associazione. Vorremmo dare alcune risposte e cercare di fare capire come e perché siamo nati ed il ruolo che quotidianamente rivestiamo! È partito tutto un'estate di tre anni fa, erano troppi i cuccioli che morivano investiti e troppi gli episodi di avvelenamento che ci procuravano dolore e rabbia in quanto impotenti davanti alla morte di cani sia randagi che di proprietà! Eravamo sei ragazze e quattro veterinari che spinti dall'amore verso i cani abbiamo voluto creare questa associazione: tre anni fa nasceva la nostra QUA LA ZAMPA ACRI! Sin dall’inizio abbiamo cercato di salvare dalle strade i randagi ospitandoli nelle nostre case, vaccinandoli e trovandogli una degna sistemazione! Ci siamo resi conto che internet è di aiuto e abbiamo deciso di creare una pagina per avere maggiore visibilità, non per noi, ma per i nostri amici! Sotto i nostri occhi sono morti tanti cani innocenti ma altrettanti cani siamo riusciti a salvarli. Dopo le cure necessarie, i vaccini previsti e il microchip ci siamo adoperati in tutti i modi per favorirne l’adozione sia sul nostro territorio sia in altre regioni, ovviamente le spese di trasporto dei cani sono state sostenute da noi ed in alcuni casi dagli adottanti!! La nostra prima cucciola è partita nel 2013, la piccola Shila, unica sopravvissuta di una sfortunata cucciolata randagia di 10 cuccioli! Shila vive con la sua famiglia ormai da tre anni, c'è stata successivamente Stella, Nerina, Noel, Dafne, Venere, Apollo, Bella, Oreste, Stella, Akira e Lenticchia che hanno raggiunto il nord Italia ma non prima di esserci assicurati, attraverso moduli e controlli pre-affido, che le famiglie adottanti fossero in grado di donare amore e cure per tutta la vita dei nostri amici a quattro zampe.
Vorremmo raccontarvi nei minimi dettagli la storia di ogni cane salvato e in seguito adottato fin dalla nostra nascita ad oggi ma risulteremmo lunghi e per alcuni noiosi. Arriviamo ad oggi, arriviamo all’Oasi Canina! Cos’è? Come funziona? Qual è la sua utilità? Queste le domande che ci vengono poste quotidianamente. L’Oasi canina è una struttura che accoglie i cani provenienti dal canile sanitario, dove vengono vaccinati, sterilizzati e microchippati. Non è dunque possibile catturare i cani randagi presenti sul territorio e trasferirli direttamente nell’oasi; in quest’ultima, a differenza del canile rifugio, i cani vivono liberamente in ampi recinti dotati di riparo per le intemperie e per il sole, muniti di ciotole per l’alimentazione quotidiana e di vasche per rifornirsi di acqua. In caso di necessità vengono prestate cure mediche in quanto l’oasi è fornita di medicheria e recinti di isolamento/quarantena. La nostra Associazione accettando la gestione di quest’oasi favorisce l’adozione di tutti i cani presenti in essa così come ha sempre fatto. La sua utilità è doppia: da una parte il tenore di vita dei cani è migliorato rispetto al canile rifugio, dall’altra parte c’è un risparmio economico dell’Amministrazione Comunale. Abbiamo sempre sperato dall'inizio di arrivare a tutto questo, non per una questione economica, politica o di visibilità ma semplicemente per il desiderio di vedere i pelosi felici! Le critiche ci sono sempre state e ci saranno sempre, ma alla domanda “volete continuare a gestire l’oasi?” rispondiamo fermamente SI! Non abbiamo mai pensato di lasciare la gestione dell’oasi, non abbiamo mai pensato di abbandonarli! Ci teniamo alla sua gestione perché c’eravamo NOI quando sono arrivati i cani impauriti e zozzi, NOI abbiamo studiato il comportamento di ogni ospite per formare i gruppi compatibili, NOI ci siamo attrezzati di martelli e chiodi per costruire loro delle cucce! CHI avrebbe avuto lo stesso impegno e capacità? Non chiediamo trofei a nessuno, semplicemente vi invitiamo tutti a passare una giornata con noi in mezzo a QUESTI cani per vedere la loro e la nostra gioia nel vivere tutto ciò! A NOI interessano i nostri cani, la vita dignitosa che cercheremo di dargli perché il loro sorriso vale più delle parole che la gente fa per criticare o per accaparrarsi non si sa quale tesoro! Saremo forse un po' troppo sensibili alla questione ma vorremmo che tutti voi vi interessaste, solo così potreste capire che non si tratta di gestione, non si tratta di politica ma di SEMPLICE AMORE!!! |
PUBBLICATO 10/11/2016
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 873
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 339
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2881
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2049
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 396
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto


