Mediterraneo “Mare Nostrum”, crocevia di popoli
Ufficio stampa - Lions Club Acri
|
Il Lions Club di Acri in collaborazione con la Fondazione Padula, ha organizzato per Mercoledì 14 Dicembre ore 18.00, un incontro che verterà sul tema popoli e aree del Mediterraneo che hanno costruito la nostra storia di italiani ed Europei.
L’intento è quello di individuare ed evidenziare le tradizioni orali e la storia per fare un’analisi storiografica, ma anche sociale e geopolitica della realtà passata e presente delle Bacino del Mediterraneo, che ha costituito e costituisce tutt’ora il crocevia di flussi economici, culturali e migratori. L’incontro si prefigge di stimolare la curiosità dei partecipanti, in particolare dei giovani, ad approfondire la conoscenza del Mediterraneo che oggi come nel passato, nel bene e nel male, si ritrova, “al centro del mondo”. E’ un viaggio alla scoperta delle storiche civiltà delle acque, delle origini della cultura mediterranea, tesa a svelarne le diversità, ma anche le affinità, con l’obiettivo di iniziare da questo multiculturalismo, per consolidare il dialogo tra le culture e le civiltà e rafforzare la crescita della coesione sociale nell’area del Mediterraneo.
|
PUBBLICATO 11/12/2016
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2137
Non esistono punti non urgenti
In seguito alle dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali di minoranza, circa le tempistiche del consiglio comunale del 14 ottobre, mi preme fare delle precisazioni. → Leggi tutto
In seguito alle dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali di minoranza, circa le tempistiche del consiglio comunale del 14 ottobre, mi preme fare delle precisazioni. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2266
Osservazioni parco eolico ''Acri''
In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comit ... → Leggi tutto
In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2940
Eolico Sila Greca. Renderemo pubbliche le nostre osservazioni. Parco Coriglianeto; ecco perché ho detto NO.
Comprendo le difficoltà del Consigliere comunale di minoranza.... → Leggi tutto
Comprendo le difficoltà del Consigliere comunale di minoranza.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2027
P.D.D.P. Potremmo dividerli in due pomeriggi
P.D.D.P. Potremmo limitarci a questo acronimo tanto caro al consigliere Gencarelli - che, qualche anno addietro, nel commentare la gestione del suo partito, la utilizzò pubblicamente per abbreviar ... → Leggi tutto
P.D.D.P. Potremmo limitarci a questo acronimo tanto caro al consigliere Gencarelli - che, qualche anno addietro, nel commentare la gestione del suo partito, la utilizzò pubblicamente per abbreviar ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1655
Eolico. Fermatevi, fate decidere alla comunità
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto → Leggi tutto
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto → Leggi tutto


