La penna di Bruzio alla Primavera del Cinema di Cosenza


Giulia Zanfino
La storia avventurosa e controversa dello scrittore acrese, Vincenzo Padula, approda alla Primavera del Cinema di Cosenza. E sarà proiettata mercoledì 14 dicembre alle 17:30 presso la sede di Confindustria, insieme ad altri film documentari.
Uno spirito raffinato, quello del Padula, che scava e scova le origini del brigantaggio, raccontato nel documentario acrese “La penna di Bruzio” che accende i riflettori sull’archetipo della questione meridionale in un’Italia ancora alle origini della sua storia nazionale, è la storia di un uomo e del suo genio. Il docu-film, coprodotto dall’associazione Stato delle Persone, dalla Fondazione Vincenzo Padula e dalla CineDue dei fratelli Andrea e Matteo Aragona, che hanno curato fotografia e montaggio, nasce da un’idea di Mattia Scaramuzzo, con la regia di Giulia Zanfino e i testi di Emilio Grimaldi. Ma la pellicola non sarebbe mai stata realizzata senza il contributo del comitato “pro Centro Storico” di Acri, e il sostegno di Unieuro, Bata, Unipol assicurazione, BCC Mediocrati, altre realtà del territorio e l’intera popolazione che ha collaborato, in varie forme, a fare il film su Vincenzo Padula. Uno scrittore capace di raccontare l’Unità d’Italia vivendola, con profetica lucidità. Che tira fuori le ragioni di un popolo per il diritto alla terra, “il diritto dei diritti, quello che dà pane e libertà”. Una questione mai risolta. Che ha mutilato sogni e speranze di un popolo ridotto alla sudditanza dai soliti nobili e “gentiluomini”. Ne viene fuori un Padula attualissimo. Che ancora oggi riesce a graffiare con la sua penna pastoie sociali e comportamenti succubi delle lobby di turno. Pagine speculari un’antropologia dell’uomo di Calabria e dell’uomo universale che sembrano scritte per i tempi di oggi. Nulla sembra cambiato da allora. L’associazione Stato delle Persone partecipa anche all’organizzazione dell’evento che vedrà Carlo Verdone al cinema Citrigno di Cosenza, venerdì 16 alle 21:00, per una raccolta di beneficenza in favore delle vittime del recente terremoto. |
PUBBLICATO 12/12/2016

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 474
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 793
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3223
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 424
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1071
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto