COMUNICATO STAMPA Letto 5180  |    Stampa articolo

Ipsia Iti Alberghiero per Telethon 2016

Foto © Acri In Rete
IPSIA-ITI ACRI
Torna il maxi cuore di cioccolato, simbolo della raccolta fondi per la ricerca, all’Ipsia Iti Alberghiero di Acri. Anche quest’anno gli alunni hanno aderito alla campagna Telethon.
L’intera scuola, guidata dal preside Giuseppe Lupinacci, è in fermento per la manifestazione conclusiva che si svolgerà, nell’aula magna, sabato 17 dicembre, dalle 9 alle 13. L’idea di questa edizione è un concorso fotografico, indetto dall’Istituto e dal titolo  "Regala  una speranza con uno scatto di Cuore".  
Ogni classe partecipante ha proposto una foto di gruppo, con il cuore di cioccolato in evidenza e ha inventato uno slogan sulla ricerca a favore della cura delle malattie genetiche rare.
Saranno dodici le foto scelte da una giuria, composta sia da giurati tecnici sia da ex docenti dell’istituto, in base all’originalità e all’efficacia comunicativa.
Dodici come i mesi dell’anno, perché la scuola produrrà un calendario con le immagini vincitrici. Un’idea, quella del concorso - nell’istituto è stato attivato anche un corso di fotografia - che coniuga un’importante e formativa esperienza di solidarietà con un’esperienza di creatività. Sabato mattina sarà presentato il materiale prodotto dai ragazzi nel corso della manifestazione, durante la quale interverranno anche ospiti con le loro testimonianze.
L’istituto di Acri lavora costantemente sul tema, con lo scopo di sensibilizzare gli adulti del futuro sull’importanza di investire risorse economiche per la ricerca. E’ in corso un progetto più ampio di approfondimento scientifico a cura della professoressa Giulia Sposato, in collaborazione con la dottoressa Paola Tripicchio, responsabile del coordinamento provinciale della Fondazione Telethon..
Le altre iniziative sono messe in campo dalla professoressa Adele Zanfini, volontaria Telethon e dalla professoressa Mariarita Iaconetti, che cura il concorso fotografico  indetto quest’anno.
La Fondazione Telethon, da oltre vent’anni impegnata a finanziare e sviluppare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, ha scelto proprio l’Ipsia Iti Alberghiero di Acri  come scuola capofila da prendere ad esempio per coinvolgere tutte le istituzioni scolastiche italiane nella campagna di raccolta fondi di questo mese di dicembre, proponendo anche il motto dell’istituto: “Non contare sulla fortuna, punta tutto sulla ricerca”. Sabato 17 e domenica 18 dicembre, grazie a centinaia di volontari Telethon, in circa 3000 piazze italiane è possibile, con una donazione minima di 10 euro, ricevere il maxi cuore di cioccolato.

PUBBLICATO 16/12/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 873  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 339  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2881  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2049  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 396  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto