Adesione alla manifestazione di interesse per la messa in sicurezza degli edifici scolastici pericolanti


Redazione
Con delibera di giunta comunale n° 271 dello scorso 21 dicembre 2016, l’esecutivo guidato da Nicola Tenuta ha autorizzato l’ufficio lavori pubblici a partecipare alla manifestazione di interesse della Regione per la concessione di contributi finalizzati all’esecuzione di interventi di adeguamento sismico, demolizione e ricostruzione, messa in sicurezza degli edifici scolastici attualmente chiusi perché ritenuti pericolanti per la pubblica incolumità. Le domande di partecipazione scadranno il prossimo 28 febbraio 2017.
“L’Amministrazione Comunale, afferma il presidente della commissione cultura, Giulio Romagnino, ha intenzione di intercettare fondi regionali per mettere in sicurezza gli edifici di Duglia, Padia, San Lorenzo e Foresta, chiusi nello scorso mese di novembre a seguito dei risultati delle indagini diagnostiche che hanno messo in evidenza una serie di criticità legate ai soffitti, ai solai ed agli intonaci. Al momento, gli alunni dei suddetti istituti scolastici, sono sistemati presso altri plessi dotati di tutti i comfort. La partecipazione alla manifestazione di interesse della Regione, da parte del Comune, oltre che permettere la messa in sicurezza delle strutture citate, scongiura anche la possibile perdita di posti di lavoro di docenti, personale ata e collaboratori esterni, attualmente in servizio regolarmente. Il Comune, conclude Romagnino, per evitare la soppressione dei plessi ed eventuali trasferimenti di personale, che al momento consta di ventisei unità, dovrà comunicare al Ministero della pubblica istruzione che è sua intenzione partecipare al bando per la ristrutturazione degli edifici e ciò sarà fatto nei prossimi giorni.” |
PUBBLICATO 02/01/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 308
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 337
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 383
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1302
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 732
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto