COMUNICATO STAMPA Letto 3624  |    Stampa articolo

Seconda edizione Presepe vivente di Guglielmo, bilanci e prospettive

Foto © Acri In Rete
Associazione Culturale Il Faro - Pietro Fusaro
E' trascorsa solo una settimana dalla chiusura della seconda edizione del nostro presepe vivente in Contrada Guglielmo, ed è giunto il momento di fare il punto della situazione.
La stanchezza è tanta, ma mai quanto le emozioni ricevute e regalate in questi giorni.
4 mesi di lavoro si sono concentrati in sole 48 ore, ma la voglia di rimettersi all'opera per il prossimo anno è grande. Abbiamo capito di aver raggiunto il nostro traguardo solo alla fine della rappresentazione, quando ci siamo resi conto di aver ospitato oltre 4000 visitatori, quando chi non è potuto essere presente ci ha chiesto di ripeterci nel 2017, quando sui social sono apparsi i primi messaggi di congratulazioni, e molti altri segnali di stima e apprezzamento.
Se il nostro progetto si è concretizzato è grazie al lavoro di tutti i volontari dell'Associazione culturale  "Il Faro - Pietro Fusaro",  dalla collaborazione di vecchie e nuove  generazioni, che hanno voglia e piacere di condividere e stare insieme.
Siamo una grande e variegata famiglia, e come in ogni grande famiglia che si rispetti, ci sono momenti di nervosismo, tensione e ansia, che svaniscono  però nei momenti di maggior importanza, quando è il tempo di dimostrare il meglio.
Ma il nostro lavoro sarebbe stato vano se non avessimo trovato sostegno nella comunità:  nelle attività commerciali,  che hanno dato il loro contributo permettendoci di affrontare parte delle spese da noi sostenute e nella gente comune che è stata presente e partecipe.
Un ringraziamento particolare va all'amministrazione comunale, ai giornalisti e alle testate di cui fanno parte, che hanno fatto in modo di far conoscere il nostro presepe su tutto il territorio regionale: Piero Cirino, Caravetta Rosanna, Roberto Saporito, Francesco Spina e Antonio Scura.
Grazie a Foto Milizia per gli scatti suggestivi e per i video realizzati durante questi anni.
Grazie a voi di Acri in Rete, sempre pronti a sostenerci e a dare spazio alla nostra Associazione.
Grazie a tutti per l'affetto e il sostegno e Non perdiamoci di vista perchè siamo già al lavoro per l'edizione 2017. 

PUBBLICATO 03/01/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 474  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 793  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3223  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 424  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1071  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto