COMUNICATO STAMPA Letto 6670  |    Stampa articolo

Giuseppe Luzzi, nuovo direttore del Parco Nazionale della Sila

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa - Parco Nazionale della Sila
Il dott. Michele Laudati, l'uomo che ha supervisionato e guidato la nascita stessa del Parco Nazionale della Sila, dopo anni di onorato servizio è andato in pensione.
Dopo gli inizi nel Corpo Forestale dello Stato, il dott. Laudati era poi passato alla Regione, al dipartimento “Agricoltura e Foreste”; a questo aveva fatto seguito l'incarico come Direttore dello storico Parco Nazionale della Calabria. Negli anni a venire il dott. Laudati, che è anche uno stimato membro dell'Accademia Italiana di Scienze Forestali, era poi divenuto Direttore Generale dell'A.F.O.R., prima di venir appunto nominato nel 2006 Direttore dell'Ente Parco Nazionale della Sila.
Al suo posto è stato nominato dal Commissario Straordinario del Parco, prof.ssa Sonia Ferrari, come direttore f.f. il dott. Giuseppe Luzzi, dipendente dello stesso Ente e responsabile del servizio “Gestione e Conservazione dei Sistemi Naturali e Tutela della Biodiversità”.
Il dott. Luzzi, laurea a pieni voti ed encomio solenne in Scienze Forestali ed Ambientali e dottorato di ricerca in: “Biologia Applicata ai Sistemi Agro Alimentari e Forestali” – Curriculum: “Gestione Sostenibile dei sistemi Agrari e Forestali in Ambiente Mediterraneo”, è un esperto che si è sempre occupato di gestione e pianificazione del territorio e tutela della Biodiversità, ed ha maturato esperienza non solo al Parco, dove anche lui ha lavorato sin dall'inizio, ma anche presso la Regione Calabria.
Il dott. Laudati ha rappresentato per anni il cuore pulsante del Parco,” – ha commentato il commissario Ferrari – “il debito di gratitudine che gli dobbiamo è impagabile. Ma siamo altrettanto certi che il dott. Luzzi saprà continuare il percorso intrapreso, portando il Parco a raggiungere nuovi, ambiziosi traguardi”.
Il dott. Luzzi è stato nominato con delibera 1/2017, ed ha preso ufficialmente servizio il giorno 16 gennaio u.s., inaugurando così una nuova era nella gestione dell'Ente.
Sono contento della fiducia accordatami dal Commissario ed accetto con umiltà questa sfida.” – ha dichiarato il direttore Luzzi – “Sostituire, seppur temporaneamente, il dott. Michele Laudati, non sarà affatto semplice, ma in sinergia con la prof.ssa Ferrari ed i dipendenti, ancor prima colleghi, sono convinto che saremo capaci di traghettare il Parco verso nuove, elevate ed ambite mete”.

PUBBLICATO 16/01/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 308  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 337  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 383  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1302  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 732  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto