COMUNICATO STAMPA Letto 7813  |    Stampa articolo

Milordo e la nobile arte della fotografia

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo - Maria Mascitti
Nel corso delle ultime elezioni provinciali è dunque accaduto un fatto che dovrebbe generare in tutti noi una diffusa indignazione, certamente ben oltre quella generata dalla incapacità dei nostri amministratori.
Sin dal loro insediamento, i  novelli Savonarola,  si sono preoccupati di ripristinare (a loro dire) la cultura della legalità e della trasparenza del nostro comune.
Per circa tre mesi si sono adoperati affinché venisse rispettato lo statuto del comune di Acri, dichiarando l’incompatibilità e conseguentemente la decadenza di due consiglieri comunali legittimamente eletti, per poi proseguire nel corso del loro mandato in dure accuse ai precedenti amministratori e a una parte dei consiglieri di minoranza, attraverso una  azione di demolizione degli avversari e  della loro integrità morale.
Oggi però, innanzi ad un fatto di gravità assoluta, non una sola parola di condanna da parte del nostro Sindaco e dei consiglieri di maggioranza.
Per rispetto? Per paura delle conseguenze in seno alla maggioranza? Per inesausta tendenza all’autoconservazione delle cariche politiche?
Evidentemente, per loro è assolutamente normale che un rappresentante delle istituzioni si rechi in cabina elettorale e fotografi il proprio voto. Probabilmente sarà stata una foto ricordo, per fermare il tempo e immortalare questo solenne momento.
Noi invece potremmo dire che in realtà è stato, con molta probabilità, il  maldestro tentativo di attestare la  preferenza espressa in favore di Luca Morrone.
Al di là delle conseguenze giudiziarie, sulle quali non ci soffermiamo in quanto sarà la magistratura competente ad occuparsi del caso di specie, si tratta, a nostro parere, di una caduta di stile che mette in discussione la deontologia politica del consigliere Milordo e che mina finanche la sua credibilità come rappresentante delle nostre istituzioni.
Siamo certi però, che la diffusa indignazione che pervade la nostra comunità, alla fine riaccenderà un sussulto di dignità nel nostro sindaco, cultore della legalità e della trasparenza, il quale chiederà immediatamente  le dimissioni del nostro consigliere fotografo.
A questo suo auspicato gesto,  daremo con piacere  il giusto e pubblico nostro apprezzamento. Intanto, essendo per natura diffidenti, lo anticipiamo chiedendo immediatamente le irrevocabili dimissioni di Angelo Milordo.
In un periodo come quello che viviamo, in cui la questione morale è sempre più attuale, non possiamo permetterci che le istituzioni cittadine siano minimamente scalfite da chi, purtroppo, si è rivelato indegno di rappresentarle.

PUBBLICATO 01/02/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 873  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 339  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2881  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2049  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 396  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto